Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Toscana - Lazio)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
In Italia si annoverano due casate Iacopini, entrambe di vetusta origine e nobile lignaggio. La prima, radicata nei fecondi territori del Lazio, e in particolare nella veneranda terra di Montefiascone, diede i natali a uomini illustri, tra i quali si ricordano con onore Giovanni Battista, che fu elevato alla dignità episcopale nella sede di Bagnorea, ed Emidio, dottissimo vicario generale dei Chierici Minori, nonché scrittore di raro ingegno e fine dottrina. L’altra stirpe Iacopini trae le sue origini dalla Toscana, in quel di Pistoia, città di antica civiltà e fervore culturale. Entrambe le famiglie, per la nobiltà delle loro gesta e l’illustre memoria dei loro membri, si fregiano di blasoni regolarmente registrati nei più autorevoli armoriali d’Italia, nonché custoditi negli archivi di Stato, a testimonianza della loro legittima e riconosciuta nobiltà. Non pochi tra gli esperti di scienza araldica sostengono, con fondate argomentazioni, che queste due famiglie possano discendere da un medesimo ceppo agnatico, il cui nome, attraverso i secoli, ha continuato a risplendere con onore e dignità. ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneIacopini
1. Stemma della famiglia: Iacopini
Lingua del testo: Italiano
Scaccato di tre file d'oro e di rosso.
Blasone della famiglia Iacopini di Pistoia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie