Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Cavalieri - Baroni
Nobili in:Italia (Piemonte - Sardegna - Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Ancienne famille, appelée Manno, di Manno ou de' Manno, qui, selon une tradition infondée, venait de Sicile et qui, après être passée en Sardaigne, détenait déjà dans la première moitié du XVe siècle un État noble à Sassari, où le 31 août 1439, les chevaliers Christophe et Léonard avaient été armés et le 1er octobre 1443, Bartolomeo. Au début du XVIe siècle, il a déménagé à Alghero, où certains membres de la famille occupaient des fonctions publiques. Antonio Manno, d'Alghero, major d'infanterie de la RR. Armé et capitaine du port d'Alghero, il a obtenu une déclaration de chevalerie et de noblesse, avec deux diplômes distincts de chevalerie et de noblesse, datée du 4 janvier 1815, pour lui-même et pour ses fils et descendants mâles. De lui et de la noble Maria Diaz est né Giuseppe qui, avec un diplôme du roi Carlo Alberto, a obtenu le 29 janvier 1833 le titre et la dignité de baron, transférables aux descendants mâles par ordre de primogéniture dans la lignée masculine, et, à défaut, aux lignées des deux frères. Il jouissait d'une réputation ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneManno
1. Stemma della famiglia: Manno
Lingua del testo: Italiano
Di rosso alla croce di sant'Andrea accantonata da quattro stelle (6), il tutto d'oro.
Stemma della famiglia Manno di Sciacca fregiata dei titoli di nobile; barone di Lazzarino, Misilabesi e Scirinda. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" vol. IV p.319.
D'azzurro alla banda accompagnata in capo da un braccio destro armato, movente dall'angolo sinistro del capo, impugnante un trafiere abbassato, in punta da una stella, il tutto d'argento. Cimiero: Un ramo di corallo di rosso, posto entro un volo inquartato d'argento e d'azzurro. Sostegni: Due mufloni, ritti ed affrontati. Motto: Ad fortia
Blasone della famiglia Manno nobile in Piemonte e Sardegna, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI".
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie