1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Martirano (Salerno, Lecce)

Cognome: Martarano

Dossier: 883015
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Cavalieri - Patrizi
Nobili in:Italia (Regno di Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Martirano
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Martarano
Variazioni Cognome: Martirano


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare MartaranoFamília antiga e ilustre, chamada Martarano, Martorano ou Martirano, que quer ser uma filial da casa Sanseverino, que tomou o nome do município do mesmo nome, que possuía por volta de 1200. De Cosenza foi trazida uma filial para Tropea e outra para Lecce, de onde partiu em 1465 e voltou para lá em 1720. Outra filial se estabeleceu em Salerno, de onde se transplantou para Nápoles em 1800 e outra em Messina. Além disso, a família, no desenrolar de décadas, sempre se destacou pela altura de seus expoentes, que tornaram seu nome famoso. Gregorio foi governador de Tropea e prefeito dos nobres em 1566; Giambattista foi cavaleiro de Gerosolimitano e comandante de Cosenza em 1535; Bernardino, muito bem formado em direito, foi conselheiro e secretário de Estado do imperador Carlos V, que foi seu hóspede em uma de suas vilas perto de Nápoles quando voltou da África, ele também ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Martarano
Variazioni Cognome: Martirano

Stemma della famiglia Martirano

1. Stemma della famiglia: Martirano
Lingua del testo: Italiano

Interzato in fascia; nel 1° d'azzurro, a tre stelle ordinate d'oro; nel 2° d'azzurro, a tre fasce scaccate d'oro e di nero, di due file, attraversate dalla gemella di rosso posta in banda; nel 3° di rosso, alla testa di leone d'oro, recisa e sanguinosa del campo.

Stemma della famiglia Martirano in Calabria e Sicilia; fonte: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. secondo, pag. 94, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1890. Note: si trovano anche le forme Martarano e Martorano.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Martirano (Salerno, Lecce)

2. Stemma della famiglia: Martirano (Salerno, Lecce)
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro alla fascia scaccata d' oro e di nero, accompagnata nel capo da un lambello di tre pendenti di rosso. Motto: Virtute dominiis et armis.

Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. secondo, pag. 94, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1890.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.