1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Massi

Cognome: Massi

Dossier: 18676
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Patrizi - Nobili - Conti
Nobili in:Italia (Lombardia - Emilia Romagna - Toscana - Lazio)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Massi


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare MassiAntica ed assai nobile famiglia toscana, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia, con maggiori insediamenti in Emilia ed in Lombardia. Originaria di Montecatini, passo essa in tempi assai remoti a risiedere in Firenze. Ha dato infatti essa alla Repubblica Fiorentina due gonfalonieri e quindici priori; alla Signoria tre notai: Ser Tommaso, di Francesco, nel 1386, Ser Alberto, figlio del precedente, nel 1440, e Ser Lotto, di Francesco, nel 1456. Fu questa una famiglia assai facoltosa e per proprio conto tenne in mare diverse galere. Dopo l'assedio (1529-1530), essa si trapiantò in Parma ed ivi ottenne la contea di S. Michele. A questo ramo appartenne l'infelice Conte Giambattista, fatto decapitare nel 1612 come complice della famosa congiura di Sala. Si ricordino, poi: Giulio, Vescovo di Giovinazzo e poi di Monopoli, ove morì nel 1673; Alessandro, Consigliere di ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Massi

Stemma della famiglia Massi

1. Stemma della famiglia: Massi
Lingua del testo: Italiano

D'oro, a due tridenti d'argento posti in decusse accompagnati in capo da una crocetta patente di rosso, ai fianchi ed in punta da tre palle del medesimo.

Blasone della famiglia Massi; fonte disegno dello stemma conservato dalla Biblioteca Nazionale di Roma nel manoscritto: "Raccolta di stemmi di famiglie italiane e straniere". Gli stemmi sono 1642.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Massi

2. Stemma della famiglia: Massi
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, a due stelle a otto punte d'oro, e al capo del campo sostenuto da una divisa di rosso e caricato di tre gigli d'oro.

Blasone della famiglia Massi in Toscana (Arezzo); fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5968.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Massi

3. Stemma della famiglia: Massi
Lingua del testo: Italiano

D'oro, a due tridenti di nero posti in decusse accompagnati in capo da una crocetta patente di rosso, ai fianchi ed in punta da tre palle del medesimo.

Blasone della famiglia Massi in Emilia Romagna; fonti: disegno dello stemma conservato presso la Biblioteca Estense Eniversitaria nell'opera: "Insegne di varii prencipi et case illustri d'Italia e altre provincie Famiglie venete con le loro armi" di Don Iacomo Fontana, manoscritto del XVII secolo; disegno dello stemma conservato presso la Biblioteca Estense Universitaria nell'opera "Araldo, nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa, delle più cospicue d'Italia ...," del frate minore osservante Angelo Maria da Bologna.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Massi

4. Stemma della famiglia: Massi
Lingua del testo: Italiano

D'oro, a due tridenti al naturale posti in decusse accompagnati in capo da una crocetta patente di rosso, ai fianchi ed in punta da tre palle del campo; colla bordura cuneata d'oro e d'azzurro.

Blasone della famiglia Massi in Modena; fonte: disegno dello stemma conservato presso la Biblioteca estense universitaria nell'opera "Cronaca modonese dell'anno 1796" Ms., 18° -19° sec. Modena; dalla collezione Càmpori, donata al Comune di Modena.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Massi

5. Stemma della famiglia: Massi
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, alla banda d'oro sostenente una colomba d'argento, tenente nel becco un ramoscello di ulivo di verde, accompagnata in punta da un monte all'italiana di verde di tre cime poste in fascia, la centrale più alta

Blasone della famiglia Massi in Orvieto. Fonte bibliografica: "Lo stemmario Cartari", Orvieto, Opera del Duomo di Orvieto, 2012.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Massi

6. Stemma della famiglia: Massi
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, allo scettro d'argento posto in banda, accompagnato da due stelle (6) del medesimo, poste una nel cantone sinistro del capo e l'altra nel cantone destro della punta.

Blasone della famiglia Massi nel Lazio. Fonte bibliografica: "Manoscritto Gaddi Hercolani" conservato presso la Biblioteca Nazionale di Roma.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Massi, Masi

7. Stemma della famiglia: Massi, Masi
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, allo scaglione alzato e diminuito d'argento, accompagnato da tre rose di rosso, 2.1, e alla fascia diminuita attraversante dello stesso.

Blasone della famiglia Masi o Massi in in Toscana ed Emilia. Fonti bibliografiche: (Massi o Masi) "Stemmi delle famiglie fiorentine, delle chiese, degli ospedali e delle confraternite" custodito presso la biblioteca del Kunsthistorisches Institut in Florenz, Max-Planck-Institut; (Masi) "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze; disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nell'opera "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.