1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Mendoça

Cognome: Mendoça

Dossier: 602173
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Portugûes
Titoli: Senhores - Família Nobre
Nobili in:Portugal (Portugal)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Mendoça


Portugûes
Corona nobiliare MendoçaConta-se entre as mais ilustres e antigas famílias da Espanha a dos Mendonças, por vir dos senhores de Biscaia. D. Iñigo Lopes, sexto senhor soberano de Biscaia, de Durango e de Nájera, desde o ano de 1025 até o de 1076, contraiu matrimónio com D. Toda Ortiz, filha herdeira de D. Ortiz Sanches, senhor de Nájer, alferes-mor de Navarra, de quem teve por filho segundo a D. sancho Iñigues, que morreu am 1070 vivendo seu pai, e se casou com D. Teresa, deles nascendo D. Lopo Sanches. Este D. Lopo Sanches teve o senhorio de Alaba e do Vale de Lodio, confirmou privilégios nos anos de 1081 e 1101 e no de 1094. Casou com sua prima D. Sancha Dias de Frias, filha de D. Diogo Lopes, oitavo senhor soberano de Biscaia que era neto paterno de D. Iñigo Lopes, acima referido, e teve D. Iñigo Lopes, senhor de Lodio e M., pelo que tomou o apelido de M. como consta de documento do ano de 1164, senhor de Tade em 1189, ano em que morreu. Em 1184 doou o lugar de Pedra Longa o mosterio de Uvarenes. Foi casado com D. Teresa Ximenes, filha de D. Ximeno Iñigues, rico-homem, senhor de Cameras, e de sua mulher D. Maria Gonçalves de Lara, nacendo deste matrimónio vários filhos que usaram o apelido de M. e, entre eles, D. Diogo Lopes de M., quarto senhor de Lodio, Laiterim e M., rico homem, casado com D. Leonor Furtado, senhora de Mendobil, filha de Fernão Peres de Lara chamado o Furtado, meio irmão de D. Afonso VII, rei de Castela, chamado Imperador, por sua mãe. ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Mendoça

Stemma della famiglia Mendoça

Stemma della famiglia
Lingua del testo: Portugûes

Franchado: o primeiro e o quarto de verde, com banda de vermelho perfilada de ouro, o segundo e o terceiro de ouro, com um S de negro, o da direita volvido.

Acquista
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.