1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Mombello

Cognome: Mombello

Dossier: 2561
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Conti - Consignori
Nobili in:Italia (Piemonte)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Mombel,Mombelli,Montbel
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Mombello
Variazioni Cognome: Mombel,Mombelli,Montbel


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare MombelloObertino Borelli di Moncalieri, confessore di S. A. otteneva, in seguito a sua istanza. concessione di nobiltà e di arma il 16 novembre 1453 a favore di Obertino e Lodovico Borelli e dei nipoti di costoro, Borelli e Mombello. A quest'ultima casata appartenevano Francesco, Guglielmo, Antonio, Bernardino, Tomaso e Giovanni Marco. Da Francesco trae origine la presente discendenza. Bernardo di Tomaso, acquistò da Carlotta Valperga porzioni di Cavoretto, e ne fu investito l'8 marzo 1583. Giuseppe Antonio, di Bernardo Benedetto, fu infeudato di Olivastro (Oneglia) l'11 giugno 1723 e investito col titolo comitale il 31 luglio 1734. Suo figlio Giuseppe Bernardo, dottore di leggi, fu sindaco di Moncalieri. Sposò costui Bona Clara de Rosset e da questa matrimoni nacque Carlo Giuseppe (n. Moncalieri, 22 febbraio 1745; dec. ivi, 28 febb. 1820), che fu investito l'8 giungo 1787. Suo figlio Agostino (n. Moncalieri, 11 febbraio 1791; dec. ivi, 28 maggio 1873), ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Mombello
Variazioni Cognome: Mombel,Mombelli,Montbel

Stemma della famiglia Mombello, Mombelli

1. Stemma della famiglia: Mombello, Mombelli
Lingua del testo: Italiano

D’azzurro, alla stella di sei raggi, raggiante, accantonata da sei altre simili e minori, il tutto d’oro

Blasone della famiglia Mombello o Mombelli da Moncalieri (Conti di Olivastri). Fonti bilgiografiche: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti"; "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Mombello

2. Stemma della famiglia: Mombello
Lingua del testo: Italiano

Partito, al 1° d’argento, a tre fasce di rosso; al 2° d’oro, al ramo secco di quercia, al naturale. motto: RESPICE FUTURA

Blasone della famiglia Mombello da Chieri (consignori di Chieri, Mombello della Frasca, Vernone). Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.