1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Platania

Cognome: Platania

Dossier: 3112
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Platan,Platane
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Platania
Variazioni Cognome: Platan,Platane


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare PlataniaDie sehr edle und alte Familie Platania, früher auch Platan genannt, hat ihre Wurzeln im fruchtbaren Land Sizilien, wo sie viele Generationen lang Ehre und Ansehen erlangte. Zu dieser berühmten Abstammung gehörte Johannes, der für das großzügige Privileg, das ihm am 18. November des Jahres 1528 in Toledo gewährt und am 12. Oktober 1530 in Messina ordnungsgemäß hingerichtet wurde, mit Ehre und ewiger Erinnerung den Titel eines Edelmannes des Heiligen Römischen Reiches erhielt. Ebenso erlangte ein Petrus derselben Gruppe durch eine ihm am 3. November des Jahres 1682 gewährte und am 22. Februar 1683 ratifizierte souveräne Gnade die Würde über das Lehen der Heiligen Lucia und verlieh so der Pracht des Hauses ein neues Licht. Ein Enrico, ein Mann mit Sinn und Wert, wurde in der Adelsstadt Acireale zum Patrizier gewählt; während ein Antonine, Sohn des verstorbenen Saverio, in den Jahren 1757 und 1758 das Amt des adligen Katapans innehatte und sich durch seinen Eifer und seine Rechtschaffenheit auszeichnete. Zur gleichen Zeit war ein anderer Pietro aus derselben Familie Justizhauptmann in der oben genannten Stadt und später Patrizio in den ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Platania
Variazioni Cognome: Platan,Platane

Stemma della famiglia Platania, Platan

1. Stemma della famiglia: Platania, Platan
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro al ponte d'oro di tre archi con un fiume d'argento scorrente fra i medesimi e tre platani al naturale, nodriti sul ponte, quello di mezzo sostenuto da due leoni coronati d'oro, affrontati.

Fonte bibliografica del blasone: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti".

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.