1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Raffaelli

Cognome: Raffaelli

Dossier: 3219
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Marchesi - Nobili
Nobili in:Italia (Emilia Romagna - Toscana - Marche - Umbria - Lazio - Dalmazia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Raffaelli


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare RaffaelliFamille très ancienne et noble des Cingoli, originaire et de la même lignée que celle de Gubbio. Sa première nouvelle arrive dans le siècle. XI, et dans les Archives de la Cathédrale de Gubbio est conservé un document de 1228 signé par Fisto par l'évêque Sant'Ubaldo, qui parle de tel Caffarello, qui est l'ancêtre reconnu de la famille Raffaelli. Il était le père de Boso, Raffaello et Onesto. De Raphaël est venu le nom de famille de tous les descendants de « Raffaelli ». Il était le père d'Alberigo, maire de Forlì en 1220 et célèbre Gibelin. Guido, d'Alberico, était capitaine du peuple de Gubbio en 1263. Bosone Novello, de Bosone I, est né à Gubbio vers 1280. Fier Gibelin, en 1314 il fut exilé et se rendit à Arezzo, où il rencontra Dante le divin poète. , qu'il hébergea ensuite en 1318 dans son fief et château de "Colmollaro". ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Raffaelli

Stemma della famiglia Raffaelli

1. Stemma della famiglia: Raffaelli
Lingua del testo: Italiano

D'argento, a due pali di rosso; sul tutto uno scudetto d'azzurro al leone saliente.

Blasone della famiglia Raffaelli di Roma ricostruito da un disegno del pittore Giovanni Rust inserito nel "Libro d'oro della nobiltà romana" conservato presso l'archivio capitolino di Roma

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Raffaelli

2. Stemma della famiglia: Raffaelli
Lingua del testo: Italiano

D'oro, all'albero di pino sradicato al naturale, accompagnato in capo da una stella a otto (o cinque) punte di rosso.

Blasone della famiglia Raffaelli di Pescia. Fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Raffaelli

3. Stemma della famiglia: Raffaelli
Lingua del testo: Italiano

D'oro, alla croce di sant'Andrea d'azzurro accantonata da quattro rose di rosso, e caricata da cinque crescenti d'argento, quello in cuore montante, e i quattro dei bracci volti verso quest'ultimo

Blasone della famiglia Raffaelli di Lucca. Fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze. Note: Due famiglie diverse, ma con lo stesso stemma, una ascritta al patriziato e una alla nobiltà lucchese nel 1839.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Raffaelli

4. Stemma della famiglia: Raffaelli
Lingua del testo: Italiano

Scaccato d'argento e di rosso. Alias col capo dell'impero.

Blasone della famiglia Raffaelli di Roma. Fonte Bibliografica: "La storia delle famiglie romane" di T. Amayden, Forni Editore 1914.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Raffaelli

5. Stemma della famiglia: Raffaelli
Lingua del testo: Italiano

Partito: nel primo scaccato di rosso e d'argento; nel secondo troncato da uno scaglione d'argento: sopra di azzurro all'aquila di nero accostata da due comete d'argento ondeggianti in palo; sotto d'oro al monogramma AR di nero.

Blasone della famiglia Raffaelli di Cingoli. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: Originaria di Gubbio, trapiantata in Cingoli nel 1535, e quivi ascritta al patriziato, e fregiata del titolo marchionale. Vanta un vicario imperiale ed un senatore di Roma.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Raffaelli

6. Stemma della famiglia: Raffaelli
Lingua del testo: Français

Parti au 1 de gueules à sept boules d'argent 2 3 et 2 acc. en chef d'un croissant du même; au 2 d'or à un dogue rampant de sable colleté et bouclé de gueules. Casque couronné. Cimier: un pin de sinople. Lambrequins: d'or et de gueules.

Blason de la famille Raffaelli de Dalmatie. Source: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.