EU - Consenso cookies: Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento fuori da questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Notabile ed antica famiglia veneta, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. L'elevatezza della famiglia è intrinseco nel suo stesso cognome, derivato dalla carica di rettore o reggitore che, già nel medioevo, indicava un pregevole magistrato cittadino, attività probabilmente svolta dal capostipite. Secondo quanto ci viene tramandato la famiglia si dedicò con successo alle professioni giuridiche e fu elevata alla nobiltà per benemerenze nei confronti della Veneta Repubblica durante la Guerra di Candia. L'arma del casato è purtroppo ignota. E' invece fiorita in Toscana la nobile famiglia Vettori, i cui tanti rami sono stati spesso trascritti come Rettori o Vettori, essendo la tradizione manoscritta non priva dell'errore. Vettori, poi Rettori o Rettore, è un nobilissimo casato fiorentino, il cui capostipite si rinviene in un Vittorio, fiorito tra il XII ed il XIII secolo. Ammessa alla magistrature fiorentine nel 1320, la famiglia ha dato ...
Continua
BlasoneRettore
1° Stemma della famiglia Rettore
Lingua del testo: Italiano
Trinciato di nero e d'argento, alla burella di rosso attraversante sul trinciato.
L'attuale rappresentazione è una ricostruzione sulla base di frammentarie informazioni d'archivio e congetture araldiche.
Trinciato di nero e d'argento, alla banda d'azzurro seminata di gigli d'oro, passata sulla partizione.
Blasone della famiglia Vettori in Firenze; la banda seminata di gigli fu concessione del re di Francia all'ambasciatore Neri Vettori (sec.XV).Citato in "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze, fasc. 4861. Note: si trova anche le forme Rettori e Rettore.
Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico:
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Una traccia araldica è un punto di partenza per i ricercatori e non è stato ancora revisionato; una anteprima raldica è una scheda con attendibilità maggiore.
Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
I contenuti esposti non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare e neanche rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica.