1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Rosselli del Lion Rosso

Cognome: Rosselli

Dossier: 3376
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Conti
Nobili in:Italia (Lombardia - Emilia Romagna - Toscana - Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Roscelli,Rossell,Rosselli del Lion Bianco,Rosselli del Lion Rosso,Rosselli della Mirandola
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Rosselli
Variazioni Cognome: Roscelli,Rossell,Rosselli del Lion Bianco,Rosselli del Lion Rosso,Rosselli della Mirandola


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare RosselliSigismondo di Mantova che in vecchie genealogie della famiglia è contraddistinto col titolo probabilmente solo onorifico, di "Cancelliere della Maestà Regia di Francia", fu segretario di Stato del conte Lodovico II Pico, poi della vedova di questi, la famosa contessa Fulvia de' Signori di Correggio. Nei primi anni adunque della seconda metà del secolo XVI va fissato lo stabilirsi nella Mirandola della casata R., che in breve ebbe posto eminente fra le primarie famiglie di quella piccola capitale. Anche i figli di Sigismondo, Rodolfo (dec. 1601) e Annibale (de. 1624) furono consecutivamente segretari di Stato dei Signori della Mirandola, Galeotto III, Federico III e Alessandro I Pico. Il 31 marzo 1644 i R. conseguivano la cittadinanza Ferrarese per decreto di quel Magistrato de' Savii e lo stesso anno, il 19 dicembre quella Modenese per concessione di Francesco d'Este, duchessa reggente il 15 giugno 1663. L'anno 1694 ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Rosselli
Variazioni Cognome: Roscelli,Rossell,Rosselli del Lion Bianco,Rosselli del Lion Rosso,Rosselli della Mirandola

Stemma della famiglia Rosselli

1. Stemma della famiglia: Rosselli
Lingua del testo: Italiano

Spaccato; nel 1.° d'argento, alla rosa di rosso, gambuta e fogliata di verde; nel 2.° d'oro, a quattro pali di rosso.

Blasone della famiglia in Sicilia. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Rosselli

2. Stemma della famiglia: Rosselli
Lingua del testo: Italiano

Inquartato; nel 1° e 4° fasciato di porpora e d'argento di sei pezzi; nel 2° e 3° d'argento, ad un albero di quercia al naturale terrazzato di verde è addestrato da un leone d'oro, e movente dal fianco sinistro; quella del 3° movente dal fianco destro e sinistrato dal leone.

Blasone della famiglia Rosselli o Rosselli della Mirandola. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Rosselli

3. Stemma della famiglia: Rosselli
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, al leone d'oro caricato di un giglio di nero, e alla banda diminuita attraversante dello stesso.

Blasone della famiglia Rosselli in Firenze, San Giovanni, Drago; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.4084. Note: In un esemplare attribuito ad Andrea di Iacopo Rosselli (podestà di Barberino di Mugello, 1664), invece di una banda è presente una sbarra e un capo d'Angiò.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Rosselli

4. Stemma della famiglia: Rosselli
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, al leone d'oro caricato di un giglio di rosso, e alla fascia diminuita attraversante di nero.

Blasone della famiglia Rosselli in Firenze, San Giovanni, Chiave; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.4085.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Rosselli del Lion Bianco

5. Stemma della famiglia: Rosselli del Lion Bianco
Lingua del testo: Italiano

Di..., al leone di... appoggiato a una lancia posta in palo di..., e alla banda attraversante di...; il tutto abbassato sotto il capo cucito d'Angiò.

Blasone della famiglia Rosselli del Lion Bianco in Firenze, Santa Maria Novella, Lion bianco; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.4088.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Rosselli del Lion Rosso

6. Stemma della famiglia: Rosselli del Lion Rosso
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, al leone d'oro, tenente con le branche anteriori un giglio dello stesso (o di nero), e alla fascia diminuita attraversante di nero.

Blasone della famiglia Rosselli del Lion Rosso in Firenze, Santa Maria Novella, Lion rosso; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.4086. Note: Nell'unico esemplare lapideo riprodotto nel fascicolo, invece di una fascia è presente una banda.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.