Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Conti
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Traccia araldica :
Taricchi
Italiano
Famiglia, oriunda da Cuneo passata poi in Cherasco suddivisa nelle linee dei conti di Castelvecchio dei conti di Canosio e dei conti di Stroppo. Appartenne alla prima Ignazio Felice (n. 1701; deced. 14 febbraio 1756), di Bartolomeo, che fu infeudato di Castelvecchio e Borgo il 25 marzo 1722 e investito col titolo comitale il 23 luglio 1722 e l'8 giugno 1733. Ebbe costui per fratello Pietro Francesco (deced. 2 giugno 1759) che ottenne R. Assenso il 21 marzo 1751 per succedere al fratello nel feudo, del quale fu investito il 21 marzo 1756. Appartenne alla seconda linea Giuseppe, che fu infeudato di Canosio il 13 Febb. 1722 e investito col titolo comitale il 23 febb. successivo. Fu suo figlio Giovanni Matteo, che fu vice-intendente di Cuneo (1741) e fu investito del feudo il 25 ag. 1731. Appartenne alla terza linea l'avvocato Filiberto Felice, che fu infeudato di Stroppo il 7 marzo 1722 e investito il 24 marzo 1722 e il 25 agosto 1731 col titolo comitale. Fu suo figlio Giacomo Alessio che fu prefetto di Vercelli, e che risulta nel ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneTaricchi
Stemma della famiglia
Lingua del testo: Italiano
Inquartato: nel primo e quarto d'oro alla pica di nero passante e movente dalla sinistra dello scudo; nel secondo e terzo d'argento a tre fascie ondate di azzurro.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie