1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: Adam

Ricerca Araldica
Adam

Dossier Araldici

Adam
Stemma della famiglia Adam Nobili: España (Vizcaya)
Titoli: Señores - Caballeros - Familia Noble
Lingua del testo: Español

Adam
Stemma della famiglia Adam Nobili: Deutschland
Titoli: Adelsfamilie - Ritter
Lingua del testo: Deutsch

De Adam Von Ehrenport
Stemma della famiglia De Adam Von Ehrenport Nobili: Italia
Titoli: Nobili - Conti
Lingua del testo: Italiano

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Adam
Stemma della famiglia Adam Nobili: France (Alsace-Lorraine)
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Lingua del testo: Français

Bois Adam
Stemma della famiglia Bois Adam Nobili: France (Bretagne)
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Lingua del testo: Français

Stemma della famiglia

Adam
ref: 43846

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Français)
D'azur au lion d'argent.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

ADAM | ADAMA | ADAMI | ADAMIC | ADAMICH | ADAMINI | ADAMO | ADAMOLI | ADAMOLLI | ADAMU | ADAMUCCI | ADAMUCCIO | ADDAMO | DE ADAMICH

L'origine è chiaramente risalente al nome Adamo (dall'ebraico adam = uomo), il primo uomo per le chiese cristiane ed ebraica. Adamo usato inizialmente come nome proprio finiva per diventare il cognome dei suoi discendenti, magari attraverso modificazioni ipocoristiche o dialettali. Adam, molto molto raro, ha un piccolo ceppo triestino, Adama è quasi unico, Adami è molto diffuso nel centronord, Adamini ha un ceppo nel bresciano ed uno nel viterbese, Adamo è panitaliano, Addamo è siciliano, di Riesi nel nisseno, di Catania e Vizzini nel catanese, di Patti e Montagnareale nel messinese, di Leonforte nell'ennese, di Lentini nel siracusano e di Partinico nel palermitano, Adamolli, è unico ed è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione di Adamoli, che ha un ceppo nelnord della Lombardia ed uno nel veronese, Adamu è specifico di Cagliari, Adamucci è unico, Adamuccio è specifico del leccese, la variante Adamic, Adamich è particolarmente presente nell'estremo nord est è tradisce l'origine slovena o croata, per quella terminazione -ic, -ich che stanno per figlio di (Adamo), De Adamich, praticamente unico è una forma patronimica italiana che starebbe quindi ad indicare il capostipite come un nipote di Adamo. Un ceppo della famiglia Adami, che era originaria di Murazzano (CN) e nel 1781, con il titolo di conte, possedeva il feudo di Cavagliano sempre nel cuneese, possiede tutt'oggi una casa a Murazzano. Personaggio di rilievo è stato Andrea De Adamich nato a Trieste nel 1941 ex pilota automobilistico e giornalista.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo