1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: Buffa Di Perrero

Ricerca Araldica
Buffa Di Perrero

Dossier Araldici

Buffa
Variazioni Cognome: Buffa di Lilienberg
Stemma della famiglia Buffa Nobili: Italia (Piemonte- Trentino - Liguria - Lazio)
Titoli: Nobili - Baroni - Conti
Lingua del testo: Italiano

Buffa Genetti
Stemma della famiglia Buffa Genetti Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Buffa Di Perrero
Stemma della famiglia Buffa Di Perrero Nobili: Italia
Titoli: Baroni - Conti - Nobili
Lingua del testo: Italiano

Perrero
Stemma della famiglia Perrero Nobili: Italia
Titoli: Baroni - Conti - Marchesi - Nobili
Lingua del testo: Italiano

Buffa
Stemma della famiglia Buffa Nobili: France (Bretagne)
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Lingua del testo: Français

Stemma della famiglia

Buffa, Buffa di Lilienberg
ref: 57490

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Interzato in palo: al 1º partito d'oro e d'azzurro all'uomo selvaggio nudo, cinto la testa ed i fianchi con ghirlanda di foglie; al 2º tagliato e trinciato: a) bandato di rosso e d'argento; b) e c) d'argento al giglio di rosso; d) d'oro al bue di nero passante su un colle di verde; al 3º trinciato sopra di rosso al cavallo galoppante d'argento, sotto bandato d'oro e d'azzurro. Cimieri: 1º una figura d'uomo, vestito, bipartito di rosso e d'argento, coperto dello stesso e posto fra due corna da torneo, a destra sbarrati di rosso e d'argento, a sinistra bandati dello stesso; 2º cinque penne di struzzo di rosso, d'argento, d'oro e di nero, quella centrale bipartita di rosso e di nero e caricata di un sole raggiante d'oro; 3º la figura del selvaggio dello scudo

Buffa
ref: 57488

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Partito: al 1º di rosso, al compasso aperto, accompagnato in punta da tre stelle male ordinate, il tutto d'oro; al 2º d'oro al leone del primo, coronato d'argento, il tutto sotto un capo d'azzurro, carico di un'aquila d'argento. Motto: Omnia Cum Mensura

Buffa
ref: 57489

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, al palmizio al naturale, terrazzato di verde, accostato da un'aquila rivolta col volo abbassato di nero e coronata d'oro e da un leone di rosso, coronato d'oro; il tutto sormontato da tre stelle di sei raggi d'oro male ordinate

Buffa
ref: 57491

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato semi-partito; al 1° d'azzurro all'aquila coronata d'argento; al 2° di rosso, a tre crocette semipotenziate poste in palo dall'uno all'altro, la centrale attraversante su uno scaglione d'oro

Buffa Genetti
ref: 886285

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Interzato in palo; nel primo partito d'oro e d'azzurro, ad un selvaggio al naturale portante una clava pure al naturale sulla spalla sinistra, esso selvaggio attraversante sulla partizione; nel secondo inquartato in croce di S. Andrea, nel primio bandato d'argento e di rosso; nel secondo e terzo d'argento al giglio di rosso; nel quarto d'oro, al bue passante al naturale sopra una pianura erbosa; nel terzo trinciato, superiormente d'oro al cavallo fuggente d'argento, ed inferiormente bandato d'oro e d'azzurro.

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo