1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: Ganza

Ricerca Araldica
Ganza

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Ganza
Stemma della famiglia Ganza Nobili: Italia
Titoli: Conti - Nobili - Principi
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Panza
ref: 51744

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'argento, allo scaglione, accompagnato da tre rose dello stesso, due in capo ed una in punta, il tutto d'azzurro. Motto: AUDENDO AGENDOQUE.

Panza
ref: 50943

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'argento, allo scaglione, accompagnato da tre rose dello stesso, due in capo ed una in punta, il tutto d'azzurro. Motto: AUDENDO AGENDOQUE.

Sanza
ref: 19642

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
En plata, con bandas, de gules resaltadas de una trompeta, de azur.

Ganzerla
ref: 17799

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro alla fascia di rosso.

Ganzera
ref: 14976

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro, alla fascia di rosso.

Lanza
ref: 5416

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, alla banda d'argento fusata di due file di rosso, accompagnata in capo da un giglio d'oro.

Lanza
ref: 52128

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Semipartito e troncato, colla fascia di rosso, sulla troncatura; il 1° d'azzurro a tre lance, banderuolate di rosso, astate d'oro, una accanto all'altra; il 2° d'argento alla torre di rosso di due palchi, fondata sulla partizione; il 3° d'oro

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

GANZA | GANZETTI | GANZI

Ganza, estremamente raro, è tipico della Valtellina, Ganzetti, sempre molto raro, è del nord milanese e comasco, Ganzi, assolutamente rarissimo, sembra tipico di Vigevano e dintorni tra milanese e pavese, dovrebbero derivare da una modificazione dell'aferesi del nome Allegranza (vedi), di cui abbiamo un esempio a Bormio (SO) nei Quaterni inquisitionum del 1629: "...come è visto per il signor regente Alberti, esser tutta insanguinata, come di questo si potrà examinare Ganza di Leonardo della Moniga, Francesco di Christofen, Giacom di Vasio qual è antiano d'homini, et Catarina madre dil detto Francesco...".

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo