Potrebbe interessarti anche
Atella, molto raro, è tipico del potentino, con presenze anche in Campania, Latella ha un ceppo nella zona che comprende il beneventano, il foggiano ed il potentino, con un ceppo anche nel reggino, Latelli, quasi unico, sembrerebbe del catanzarese, e sembrerebbe il frutto di errori di trascrizione del precedente, la cui origine etimologica potrebbe provenire dal nome del paese potentino di Atella, che potrebbe essere l'antico luogo d'origine di tutti i capostipiti, la consuetudine di anteporre l'articolo al nome del paese di provenienza e molto diffuso in Basilicata. integrazioni fornite da Giovanni Vezzelli LATELLA, (LA TELLA) - Cognome lucano ma anche anche calabrese, siciliano e a Napoli; cfr. voce calabrese 'tella' (tiella) = teglia, tegame; Tella è anche un toponimo (fosso) nei pressi di Caserta, e un cognome in Catalogna. Fonte: G. Rohlfs, Dizionario storico dei cognomi in Lucania,1985.
Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Verba Volant, Scripta Manent