1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: Marchisio

Ricerca Araldica
Marchisio

Dossier Araldici

Bollini Marchisio
Stemma della famiglia Bollini Marchisio Nobili: Italia (Piemonte)
Titoli: Conti - Nobili
Lingua del testo: Italiano

Bollini
Variazioni Cognome: Bollini Marchisio
Stemma della famiglia Bollini Nobili: Italia (Lombardia - Piemonte - Veneto)
Titoli: Nobili - Cavalieri
Lingua del testo: Italiano

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Marchisio
Stemma della famiglia Marchisio Nobili: Italia
Titoli: Conti - Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Bollini Marchisio
ref: 21823

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Partito di Bollini, che è di azzurro, al bue al naturale, sormontato da tre stelle d'oro, male ordinate; e di Marchisio, che è partito di nero e di rosso, alla banda d'oro.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MARCHISI | MARCHISIO

Marchisi, assolutamente rarissimo, parrebbe del nord, Marchisio sembrerebbe specifico del Piemonte, dovrebbero derivare dal nome medioevale Marchisius di cui abbiamo un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale in una Carta iudicati del 1186 a Meda (MI): "Anno dominice incarnacionis milleximo centeximo octuageximo sexto, indicione quarta. Ego in Dei nomine Marchisius qui dicor Cotta de loco Lazate, qui professus sum lege vivere Longobardorum, presens presentibus dixi...". integrazioni fornite da Stefano Ferrazzi Marchisi, rarissimo, si riscontra prevalentemente nel milanese, Marchisio, molto più comune del precedente, ha un vasto epicentro in Piemonte, con ceppi maggiori nel torinese e nel cuneese e ceppi minori nell'astigiano e nell'alessandrino, entrambi questi cognomi derivano da una variante arcaica o dialettale del nome medievale Marchese, nato in segno d'onore e di prestigio sulla base dell'omonima carica politica (così come i nomi medievali Principe, Imperatore, Senatore, etc.); sebbene improbabile, tuttavia, in alcuni casi non si può escludere una derivazione diretta dal titolo di marchese, ad indicare o la carica detenuta dal capostipite o, più probabilmente, un qualche tipo di rapporto che univa quest'ultimo a un marchese. Ad ogni modo, dunque, si tratta delle cognominizzazioni o dei nomi personali dei capostipiti o di soprannomi loro attribuiti.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo