Nota Bene:
Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.Potrebbe interessarti anche
Perrina è tipico della provincia di Avellino, di Ariano Irpino in particolare, Perrini è tipico pugliese, Perrino ha un ceppo a Ventimiglia, uno nel napoletano, uno nel Salento ed uno a Palermo, derivano da modificazioni del nome Petrinus (ipocoristico di Pietrus), dell'uso di questo nome troviamo traccia nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale dove sotto l'anno 1200 possiamo leggere: "...Insuper dederunt guadiam predicti, videlicet Anselmus et Petrinus, eidem domine abbatisse obligando omnia sua bona pignori, ita ut quisque insolidum conveniri possit,...", questa cognominizzazione la troviamo nel 1300 con un Perrino Patrizio Napoletano e, in un atto del 1403 viene citato a Biella un certo Perrino de Crestino. integrazioni fornite da Salvatore Perrino Il cognome Perrino è patronimico e cioè dapprima Perrino (Petrinus) era un nome, indi diventò cognome dei discendenti. Perrino era uno dei nove figli di Bernardo de Pontecorono e proveniva assieme al padre da Pontecorono (attuale Pontecurone-Tortona (AL).
Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Verba Volant, Scripta Manent