Nota Bene:
Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.Potrebbe interessarti anche
Peroncini è molto raro ed è tipico della zona tra Milano e Piacenza, Perone ha un nucleo campano tra Torre del Greco, Napoli e Casoria, Bonea e Montesarchio nel beneventano, e Rotondi nell'avellinese, ha un ceppo anche in Sicilia a Vittoria (RG) ed uno in Toscana nel pistoiese, Peroni ha un importante nucleo nel lombardo veneto, ma sembrano esserci alcuni ceppi lungo la via Emilia e la statale adriatica, da Bologna giù giù fino a Teramo ed uno nel Lazio, Perrone è molto diffuso in tutt'Italia, Perroni, molto raro, ha un ceppo nel Lazio ed uno nella zona dello stretto di Messina, dovrebbero tutti derivare dal nome medioevale Perrone o Perone derivato da ipocoristici del nome Pietro, di cui abbiamo un esempio a Trento nel 1200 con il canonico Perrone della locale cattedrale, in alcuni casi possono derivare da toponimi come Perrone (TA).
Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Verba Volant, Scripta Manent