1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: ARCIDIACO

Stemma della famiglia

Arcidiaconi
ref: 4513

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro al delfino di rosso posto in palo, accostato da una fascia ritirata d'azzurro caricata di una stella di otto punte del campo e movente dal fianco destro dello scudo; al capo d'oro caricato di tre torte male ordinate, la prima d'azzurro, le altre di rosso. Allla bordura scaccata di due file, d'argento e di rosso.

Arcidiaconi, Artezaghi, Arcidacono, Archidiaconi
ref: 20891

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro, a due scettri gigliati d'argento passati in croce di S. Andrea; col capo cucito d'oro caricato dell'aquila di nero.

Arcidiaconi
ref: 6287

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro al delfino di rosso posto in palo, accostato da una fascia ritirata d'azzurro caricata di una stella di otto punte del campo e movente dal fianco destro dello scudo; al capo d'oro caricato di tre torte male ordinate, la prima d'azzurro, le altre di rosso. Sul tutto una bordura scaccata di due file, d'argento e di rosso.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

ARCIDIACO | ARCIDIACONE | ARCIDIACONO

Arcidiaco, molto molto raro è tipico di Reggio Calabria, Arcidiacone è specifico del cosentino, di Longobucco, Crosia e Rossano, Arcidiacono sembra essere specifico del catanese, con un possibile ceppo secondario nel cosentino, derivano dal titolo di arcidiacono (arciprete, capo dei diaconi) cui la famiglia era in qualche modo connessa, anche forse perchè questa era la carica occupata dal capostipite, ovviamente ortodosso.  In un atto del 1138 si può individuare un principio di cognominizzazione: "...anno Dominice Incarnationis MCXXXVIII. Indictione vero IIII, kalendis Septembris. Ego Stephanus Archidiaconus hoc Decretum confirmavi. ...", tracce degli Arcidiaco si trovano nel reggino fin dal 1540 con Nardo Arcidiaco.   gli Arcidiaco hanno tutti origine nel paese di San Lorenzo Superiore (RC), dove, oltre al mio capostipite Nardo Arcidiaco, che, in ogni caso, sembra essere l'avo comune di tutti o quasi tutti gli Arcidiaco attualmente residenti in Italia (emigrati da San Lorenzo per lo più tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento), esistevano altri rami.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo