1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: FORMICHI

Ricerca Araldica
FORMICHI

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Formichi
Stemma della famiglia Formichi Nobili: Italia
Titoli: Cavalieri
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Formichini
ref: 50838

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro, a tre formiche di nero; col capo del popolo fiorentino.

Formichini
ref: 50837

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Ignoto

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

FORMICA | FORMICHELLA | FORMICHELLI | FORMICHELLO | FORMICHETTI | FORMICHI | FORMICHINI

Formica è molto diffuso nel centrosud, in particolare nella fascia che comprende Marche, Umbria e Lazio, in Puglia e soprattutto in Sicilia, Formichella ha un ceppo a Roma, uno in Campania, nel beneventano in particolare ed uno nel cosentino, Formichelli è specifico di Isernia in Molise, Formichello, praticamente unico, è del napoletano, Formichi è tipicamente toscano, in particolare del senese, Formichetti è tipico dell'area che comprende il Lazio, l'aquilano ed il ternano, con massima diffusione nel rietino, Formichini, rarissimo, ha un ceppo fiorentino ed uno livornese, dovrebbero derivare direttamente o tramite varie forme ipocoristiche, da nomi di località presenti in un discreto numero ad esempio in Toscana come Torre della Formica a Livorno, il Colle della Formica ad Anagni nel frusinate, la Cozzetta della Formica nell'aquilano, o il Colle Formica nel pescarese e così molti altri, Formica è stato anche un nome e soprannome medioevale, di cui abbiamo un esempio d'uso ne La Storia di Girolamo Savonarola e de' suoi tempi: "..Actum in aringheria magnificorus Dominorum nostrorum, et presentibus testibus ser Fancisco ser Baronis, et ser Filipp Dominici Morelli, civibus et notariis florentinis. Incamerata per Lucam famulum dictum Formica, sub die 24 maii. ..".

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo