1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: GOZZO

Ricerca Araldica
GOZZO

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Gozzo
Stemma della famiglia Gozzo Nobili: Italia
Titoli: Conti - Nobili - Baroni
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Cozzo
ref: 885633

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato: nel 1° d’oro, nel 2° di rosso, a tre monti del primo.

Lozzo
ref: 52240

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Arma ignota

Gozzi
ref: 22799

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, alla quercia al naturale, terrazzata dello stesso, sormontata da una colomba posata d'argento, con la lista dello stesso, caricata dal Motto: Signum Pacis di nero, attraversante in fascia sul tronco. Cimiero: una colomba volante d'argento. Divisa: Nunquam Inficiar.

Gozzani
ref: 21612

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Inquartato; nel primo e quarto d'azzurro, al giglio d'argento; nel secondo e terzo d'oro, alla testa di Moro al naturale cinta sulla fronte da una banda d'argento. Cimiero: Cinque penne di struzzo al naturale.

Lozzo, Lozzo de Castelnovo
ref: 19468

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'argento, alla fascia di verde.

Gozzoni o Cozzoni
ref: 16797

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Inquartato: nel primo e quarto d'Aragona: nel secondo e terzo d'azzurro, al monte di tre cime d'oro sormontato da un leone dello stesso.

Pozzo, Del Pozzo
ref: 14376

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D’oro, al collo di pozzo rosso, attorniato da due dragoni di verde controrampanti e affrontati con le code annodate e passate in decusse. Cimiero: un orso nascente al naturale impugnante, con la destra, una spada alta dello stesso.

Lozzo
ref: 12999

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'argento, alla fascia di verde.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

GOZZA | GOZZI | GOZZINI | GOZZO

Gozza è tipico del bolognese, con un ceppo nel bresciano, Gozzi è proprio dell'area che comprende reggiano, modenese e mantovano, Gozzini ha un nucleo lombardo, soprattutto nel bresciano, ed uno toscano nell'area tra fiorentino e pisano, Gozzo è specifico del veronese e della fascia che dal rivigoto arriva alla provincia di Venezia, dovrebbero derivare dal nome longobardo Gozus di cui si hanno tracce ad esempio nel 1011 a Quinzano di Senigallia (AN) in un documento è citato il Conte Gozo, signore del castello di Quinzano, in una pergamena del Codice Diplomatico della Lombardia medievale del 1182 a Magnago (MI) si legge: "...Interfuere ibi testes Serravallis,Obizo et Anrigazius fratres, Ozus de Prada et Gozus, Anricus Menna, Oto Romanonus.". integrazioni fornite da Giovanni Vezzelli Gozzo e Gozzi, secondo Olivieri, derivano dal nome antico Gozo e sono aferetici di Arrigozzo e simili. Invece per F. Violi, Cognomi a Modena e nel Modenese, Gozzi è cognome di derivazione soprannominale, da gozzo.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo