1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: LO GALDO

Ricerca Araldica
LO GALDO

Dossier Araldici

Galdo
Stemma della famiglia Galdo Nobili: Italia
Titoli: Conti
Lingua del testo: Italiano

Galdo
Stemma della famiglia Galdo Nobili: España (Guipúzcoa)
Titoli: Señores - Caballeros - Familia Noble
Lingua del testo: Español

Arias De Galdo
Stemma della famiglia Arias De Galdo Nobili: España (Aragón)
Titoli: Señores - Caballeros - Familia Noble
Lingua del testo: Español

Stemma della famiglia

Galdo
ref: 18351

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, a tre teste e colli di gaipi uscenti dal mare e rivolti verso un sole radioso d'oro posto nel lato sinistro del capo.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

GALDELLI | GALDI | GALDIN | GALDINA | GALDINI | GALDINO | GALDO | GALDONI | LO GALDO | LOGALDO

Galdelli ha un ceppo a Fabriano ed uno a Roma, Galdi ha un ceppo ad Avezzano (AQ) ed a Roma, ma il nucleo principale è a Salerno, Pellezzano, Battipaglia, Cava de` Tirreni e Baronissi nel salernitano ed a Napoli, Galdin e Galdina sono praticamente unici, Galdini è tipico di Cenate Sopra (BG), Galdino, estremamente raro, ha un ceppo romano ed uno siciliano a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), Galdo, abbastanza raro ha un ceppo a Pratola Serra (AV) ed a Salerno, Galdoni, assolutamente rarissimo, parrebbe lombardo e specificatamente del lodigiano, di Sant'Angelo lodigiano e Casalpusterlengo, Lo Galdo e Logaldo sono assolutamente rarissimi, forse di origini calabresi o siciliane, dovrebbero tutti, direttamente o tramite ipocoristici, derivare dal nome medioevale di origine germanica Galdus di cui abbiamo un esempio a Milano in una Carta investiture dell'anno 1180: "...Et ibi ipse Galdus et per se et per parabolam suprascriptorum Iohannis et Bergongioni et Guilielmi iuravit ad sancta Dei euvangelia fidelitatem iamdicto Guidotto, ut clientes domno salvo fidelitate anterioris domni....". integrazioni fornite da Stefano Ferrazzi L'origine di questi cognomi va ricercata nel nome medievale Galdo, l'italianizzazione cioè del personale germanico Wald, che può essere tradotto come colui che comanda o che governa. In conclusione, dunque, si tratta delle cognominizzazioni dei nomi personali dei capostipiti. integrazioni fornite da Giovanni Vezzelli Galdo è un cognome campano, forse dal toponimo Piazza del Galdo (SA), frazione di Mercato San Severino. La voce antica italiana 'galdo' significa "luogo boscoso", dal longobardo 'wald' = "bosco", da cui il tardo latino 'gualdus'. In diversi altri casi si ha l'esito di "Gualdo", specialmente per centri abitati dell'Italia centro-settentrionale. In Campania troviamo anche San Bartolomeo in Galdo (BN).

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo