1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: MACCONI

Ricerca Araldica
MACCONI

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Macconi
Stemma della famiglia Macconi Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Sacconi
ref: 3501

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato da una fascia di argento: nel primo d'azzurro alla cometa d'argento ondeggiante in sbarra; nel secondo di rosso al monte di tre cime al naturale, uscente dalla punta dello scudo.

Sacconi
ref: 24646

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, alla banda d'oro.

Sacconi
ref: 24648

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, a tre papaveri (o spighe) impugnati d'oro.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MACCHI | MACCHINI | MACCO | MACCONE | MACCONI

Macchi sembra specifico del varesotto e novarese, con un ceppo nel pisano ed uno, forse secondario nel bolognese, Macco è estremamente raro e sembra più antico del precedente, parrebbe del novarese, Macchini ha vari piccoli ceppi, nel padovano, nel pistoiese, nel forlivese, riminese e pesarese, nel perugino ed ascolano e nel romano, Maccone, assolutamente rarissimo, è del torinese, Macconi ha un ceppo nel bergamasco, uno a Genova ed uno, il più consistente in Toscana a Poppi nell'aretino ed a Firenze, dovrebbero tutti derivare, direttamente o tramite ipocoristici o accrescitivi, dal nomen latino Maccus, nel teatro di Plauto era la maschera del ghiottone stolto, e lo stesso Plauto aveva come nomi Titus Maccus Plautus, un'altra ipotesi li farebbe derivare dal celtico makos (bosco), in alcuni casi possono discendere dall'aferesi di nomi medioevali come Burlamacco, nome citato ad esempio dal Boccaccio nel suo Decamerone.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo