1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: MADIA

Ricerca Araldica
MADIA

Dossier Araldici

Madia
Stemma della famiglia Madia Nobili: Italia (Lazio - Veneto)
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Madia
Stemma della famiglia Madia Nobili: España (Castilla La Vieja)
Titoli: Señores - Caballeros - Familia Noble
Lingua del testo: Español

Madio
Variazioni Cognome: Madia - Madiis - Madis - Madius
Stemma della famiglia Madio Nobili: Italia (Piemonte - Lombardia)
Titoli: Nobili - Consignori
Lingua del testo: Italiano

Mazo
Variazioni Cognome: Madia - Maza
Stemma della famiglia Mazo Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Serra
Variazioni Cognome: Serra Lutzu - Serra Madia
Stemma della famiglia Serra Nobili: Italia
Titoli: Nobili - Duchi - Principi - Marchesi - Patrizi - Conti - Cavalieri - Consignori - Signori
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Madia
ref: 4343

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Partito di azzurro e di nero, ad un albero sradicato d'argento, fustato d'oro, attraversante sulla partizione.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MADIA

Tipico calabrese, della zona di Catanzaro e Crotone, sembra avere anche un ceppo nel milanese, dovrebbe derivare da una modificazione dell'aferesi del nome Amadeus, dell'uso di questo nome si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale, in un atto del 1154 si legge: "...ipso Guitardo consentiente eidem Iohanni filio suo et predictis Iordane et Madie de civitate Mediolani coniugi et nurui sue, et ipso Iohanne consentiente eidem Todessche coniugi sue et subter contrafirmante ...", ma anche a Pentone (CZ) si riscontra l'uso di questo nome, si tramanda che Si narra che intorno al 1200 la Madonna apparve ad una contadinella di nome Maria Madia, è pure possibile che questi cognomi derivino dall'aferesi del toponimo Almadia di cui si hanno tracce ad esempio negli Annales Pisani: "...Anno Domini 1088. Fecerunt Pisani et Ianuenses stolum in Africa, et ceperunt duas munitissimas civitates, Almadiam et Sibiliam, in die Sancti Sixti.....".

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo