1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: MAI

Ricerca Araldica
MAI

Dossier Araldici

Mai
Variazioni Cognome: Maio,de Majo
Stemma della famiglia Mai Nobili: Italia (Lombardia - Emilia Romagna - Campania)
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Mai
Stemma della famiglia Mai Nobili: France (Bourbonnais)
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Lingua del testo: Français

Mai
Stemma della famiglia Mai Nobili: Deutschland
Titoli: Adelsfamilie - Ritter
Lingua del testo: Deutsch

Stemma della famiglia

Mai
ref: 50869

+ Informazioni
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro ( o di cielo), all'albero nodrito su un terreno al naturale accostato da due stelle (8) d'oro.

Mai
ref: 50870

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Spaccato ; nel 1.° di bronzo chiaroo ; nel 2.° di bronzo chiaro, al destrocherio vestito di rosso, manicato di nero, con la mano di carnagione impugnante il fusto di un albero di verde, movente dalla punta, attraversante sullo spaccato, e accostato nel 1.° da due gigli di verde

Mai
ref: 50871

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, al capriolo di bronzo dorato, attraversato da un cerchio d'oro entro il quale una testa di moro al naturale con la benda e gli orecchini d'argento, accompagnato in capo da tre stelle di sei raggi d'oro, e in punta da una rosa al naturale su cui poggia un' ape d'oro movente dalla punta.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MAI | MAIETTI | MAIETTO | MAIO | MAJ | MAJO

Mai è decisamente lombardo di Milano, ma anche di San Giacomo delle Segnate nel mantovano, di Varese, di Lodi e del bresciano, con un ceppo anche in Emilia a Modena e nel modenese ed uno a Roma, Maietti ha un ceppo nel sudmilanese e lodigiano a Sant'Angelo Lodigiano, uno a Ferrara ed Argenta nel ferrarese, uno a Terracina nel latinense, probabile esito dell'emigrazione in occasione della bonifica Pontina, ed uno a Napoli, Maietto, quasi unico, è del viterbese, Maj è tipicamente lombardo, di Schilpario nel bergamasco e di Vimercate e Milano nel milanese, Maio è diffuso nel centrosud, Majo, molto raro, ha ceppi nel chietino e nel palermitano, questi cognomi dovrebbero derivare, direttamente o attraverso ipocoristici, dal nome medioevale Majo (Maggio) attribuito a bambini nati in quel mese, di quest'uso abbiamo un esempio in Irpinia in uno scritto del 1015: "...tradidit michi ad tenendum et laborandum Maio, filio Domnelli, una pecia de terra cum arbusto bitatum, quod abuit in locum Solofre...".

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo