1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: MATTEI

Ricerca Araldica
MATTEI

Dossier Araldici

Mattei
Stemma della famiglia Mattei Nobili: Italia (Emilia Romagna - Lazio - Abruzzo - Calabria - Sicilia)
Titoli: Duchi - Marchesi - Conti - Nobili - Patrizi
Lingua del testo: Italiano

Canonici Mattei
Stemma della famiglia Canonici Mattei Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Galigai Mattei
Stemma della famiglia Galigai Mattei Nobili: Italia (Toscana)
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Matteo
Variazioni Cognome: de Matteo - di Matteo - Mattei - Matteo (da San)
Stemma della famiglia Matteo Nobili: Italia (Liguria - Sicilia)
Titoli: Baroni - Nobili
Lingua del testo: Italiano

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Mattei
Stemma della famiglia Mattei Nobili: France (Lorraine)
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Lingua del testo: Français

Antici Mattei
Stemma della famiglia Antici Mattei Nobili: Italia
Titoli: Principi
Lingua del testo: Italiano

Mattei Di Corsica
Stemma della famiglia Mattei Di Corsica Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Mattei
ref: 4658

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Scaccato d'argento e d'azzurro di otto file, alla banda d'oro attraversante sul tutto; col capo dello stesso caricato di un'aquila di nero. Cimiero: Un'aquila spiegata di nero.

Mattei
ref: 47883

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Spaccato; nel 1.° d'oro, all'aquila di nero coronata del campo; nel 2.° scaccato d'azzurro e d'argento di cinque file, alla banda d'oro attraversente sul tutto.

Mattei
ref: 47884

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Scaccato d'argento e di nero di otto file, colla banda di rosso attraversante sul tutto; e col capo d'oro caricato dell'aquila di nero, membrata, imbeccata e coronata del campo.

Mattei
ref: 47885

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Spaccato; nel 1° d'argento, all'aquila dal volo abbassato di nero; nel 2° scaccato d'oro e di rosso di cinque file, alla banda d'argento attraversante sul tutto

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MATTE' | MATTEI | MATTEIS | MATTEO

Mattè, forma contratta dialettale, è tipico di Volano nel trentino, Mattei è molto diffuso in tutto il centro nord, Matteis ha ceppi a Formia (LT) ed a Roma, in Campania a Castelvetere sul Calore (AV) ed a Napoli, e presenta un ceppo forse non secondario nel torinese a Moriondo Torinese e ad Arignano, Matteo è tipico del sud con punte nel Salento e nel Molise, derivano dal nome latino Mattheus, esempio di questa cognominizzazione lo troviamo in un atto datato 1418 redatto a Firenze, dove si può leggere: "...habens ad infrascripta speciale mandatum ut de eius mandato publice constat manu ser Mattei quondam Niccolai Vannis de Castilione Florentino ...", nel Lazio, a Lanuvio (RM) nel 1600 troviamo l'architetto Tomasso Mattei.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo