1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: MAZZOLA

Ricerca Araldica
MAZZOLA

Dossier Araldici

Mazzola
Stemma della famiglia Mazzola Nobili: Italia (Liguria - Lombardia - Campania - Sicilia)
Titoli: Marchesi - Nobili - Signori
Lingua del testo: Italiano

Masola
Variazioni Cognome: Magliola - Mazzola
Stemma della famiglia Masola Nobili: Italia (Liguria - Regno Di Napoli)
Titoli: Marchesi - Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Masola, Mazzola, Magliola
ref: 886485

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Trinciato e tagliato di verde e d'oro alla mazzola di nero manicata al naturale sul tutto.

Mazzola
ref: 886472

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Di ..., ad un braccio vestito di rosso con la mano di carnagione, movente da una nuvola posta nel cantone sinistro, impugnante un giglio al naturale d'oro; col capo d'azzuro caricato di una cometa con la coda ondeggiante in palo tra due stelle (8) d'oro, il tutto d'oro.

Mazzola
ref: 886471

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato d'argento e di rosso, al leone dell'uno nell'altro, tenente con la branca destra una mazza d'armi, d'azzurro. Fonte bibliografica: "Il Patriziato Subalpino" di Antonio Manno, Firenze, 1895-1906. Motto: Diu parta

Mazzola
ref: 48561

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato di azzurro e di oro a tre mazze ferrate di nero poste in palo due e una.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MAZZOLA | MAZZOLI | MAZZOLO | MAZZULLO | MAZZUOLO

Mazzola è un cognome panitaliano, con un nucleo importante in Sicilia, uno in Campania ed uno in Lombardia, Mazzoli è molto diffuso in tutta l'Italia centrosettentrionale, Mazzolo, molto molto raro, è specifico del Friuli, con un probabile ceppo nel genovese, Mazzullo sembrerebbe specifico dellal Sicilia orientale, del messinese e del catanese, Mazzuolo, assolutamente rarissimo, potrebbe essere salernitano. dovrebbero derivare dal nome di origine longobarda Matzolo. In un atto del gennaio dell'anno 773, sotto il regno del longobardo Desiderio, si legge: "...de alium capite tenentem Grimualdo filio quondam Matzolo...", nel 1500 a Bianzano (BG) possiamo leggere in un atto: "..Nobilis dominus Theutaldus filius quondam nobilis viri domini Alouisi de Suardis habitator predicti comunis de Bienzanohabet infrascripta bona videlicet: Tres pedes domorum cum suis cameris prosuousu in CastrodeBienzanocui choeret a mane nobilis domini Mazzoli de Suardis a serodomini Gualterijde Suardis ..", tracce di queste cognominizzazioni le troviamo in Valtellina, dove in un atto si legge il nome di Bernardo de Mazzolis di Piazza Brembana come affittuario. integrazioni fornite da Giovanni Vezzelli Mazzola: in Sicilia questo cognome viene dal termine 'mazzola' = grosso bastone. Rohlfs 126.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo