1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: MERINI

Ricerca Araldica
MERINI

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Merini
Stemma della famiglia Merini Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Perini
ref: 35716

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato d'oro e di verde, al cervo saliente dall'uno all'altro.

Gerini
ref: 1805

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Di rosso, a tre catene d'oro posate in banda; col capo d'oro caricato d'un corno da caccia di rosso.

Perini
ref: 4712

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'argento, al pero di verde, fruttifero d'oro, il tronco sinistrato da un leone al naturale. — Cimiero: Un braccio armato impugnante una spada d'argento.Motto: REQUIES MEA.

Merindela
ref: 42500

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
En gules, un árbol de sinople, terrasado de plata. Bordura de azur.

Merinero
ref: 42499

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
En sinople, dos espadas, de oro, adiestradas de una torre, de gules, perfilada de plata.

Merino de Briones
ref: 42498

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
En plata, dos bandas, de oro, perfiladas de sinople y resaltadas de un león, de sable, rampante y uñado y linguado de gules.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MERINA | MERINI | MERINO

Merina, assolutamente rarissimo, parrebbe del veronese, Merini ha un ceppo milanese e nel cremonese ed uno a Spoleto nel perugino, Merino, anch'esso molto molto raro, sembrerebbe campano, di Camposele nell'avellinese in particolare, dovrebbero derivare dal nome medioevale latino Merinus, Merina, di cui abbiamo un esempio d'uso in un atto del 1392 a Serina nel bergamasco: "Confines communis de Serina et de Bracha In Christi nomine amen. Die vegessimosecundo mensis octubris millessimo trecentesimo novagassimo secundo, indicione quintadecima in vicinia de Levrene loci de Serina Vallis Brembane episcopatus Pergami in contrata de Zuglato ad domum habitationis Guarischini dicti Rasgete filii quondam Zamboni de Amigonibus de Serina, presentibus testibus domino pre Antonio de Tirabuschis presbitero communis de Serina.. ..Antonius dictus Piordelus de Tirabuschis, Merinus filius quondam Guarischi de Cornalba, Tautaldus filius quondam Zanetti de Banialla...".

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo