1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: PISCICELLI

Ricerca Araldica
PISCICELLI

Dossier Araldici

De Vito Piscicelli
Variazioni Cognome: Vito Piscicelli
Stemma della famiglia De Vito Piscicelli Nobili: Italia (Regno Di Napoli)
Titoli: Conti
Lingua del testo: Italiano

Piromallo Capece Piscicelli
Stemma della famiglia Piromallo Capece Piscicelli Nobili: Italia (Campania)
Titoli: Marchesi
Lingua del testo: Italiano

De Vito Piscicelli Taeggi
Stemma della famiglia De Vito Piscicelli Taeggi Nobili: Italia (Regno Di Napoli)
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Piscicelli
Stemma della famiglia Piscicelli Nobili: Italia
Titoli: Conti - Duchi
Lingua del testo: Italiano

Capece Piscicelli
Stemma della famiglia Capece Piscicelli Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Piromallo Capece Piscicelli
ref: 23152

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Inquartato: nel primo e quarto d'azzurro al leone tenente nelle branche anteriori un maglio e fissante una cometa ondeggiante in sbarra nel punto destro del capo, il tutto di oro, il leone fermo sulla vetta di un monte di tre colli all'italiana d'argento, nascente da una roccia al naturale movente dalla punta dello scudo (Piromallo); nel secondo e terzo di rosso alla banda cuneata d'oro e d'azzurro, accompagnata nel capo da un lambello d'oro di tre denti (Capace Piscicelli). (Riconosciuta con DD. MM. 22 settembre 1889 e 14 luglio 1891). Cimiero: Un cavallo bianco nascente. Supporti: Due leoni al naturale.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

PISCICELLI

Piscicelli ha un ceppo nel teatino a San Salvo, Vasto e Casalbordino, ed un ceppo nel napoletano a Pomigliano d'Arco e Napoli, l'origine etimologica è oscura, troviamo tracce di questa cognominizzazione fin dalla seconda metà del 1200, con Vitous Piscicellus, poi con Niccolò Piscicello fatto Arcivescovo di Acerenza da Papa Innocenzo VII° nel 1407, e con Raynaldus Piscicellus fatto Arcivescovo di Napoli da Papa Callisto III° nel 1456, verso la fine del 1400 (1484) fu feudatario di Massafra nel tarantino il barone Antonio Piscicello, il casato detenne anche in Molise i feudi di Castelbottaccio, Duronia, Fossalto e Mafalda.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo