1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: SANSIVERINO

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

SANSEVERINI | SANSEVERINO | SANSIVERINO

Sanseverino è un cognome molto diffuso al sud, in Campania soprattutto nel napoletano, avellinese e salernitano, in Lucania, nel barese, nel tarentino e nel cosentino e nel palermitano, Sansiverino e Sanseverini sono quasi unici e sono probabilmente dovuti ad errori di trascrizione del primo, dovrebbero derivare da toponimi come Mercato San Severino nel salernitano, San Severino Lucano nel potentino o altri simili. Il Casato Sanseverino è di originer normanna, una delle prime casate del Regno di Napoli; i Sanseverino ebbero, nel Regno di Napoli, un trattamento particolarissimo, sempre riconfermato da tutti i sovrani succedutesi su quel trono. Ne è palese dimostrazione l'eccezionale e unico privilegio concesso ai Sanseverino e confermato alla casata anche da Carlo V nel 1520: « in quantumcunque remotus etiam decimo et ulteriori gradu ex quacumque linea trasversali, adscendenti seu descendenti... Et inter ipsos de cognomine de Sancto Severino progenitura et gradus servatur...

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo