1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: SGUERRI

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

SGHERRI | SGUERRI

Sgherri è tipico della fascia che comprende le province di Firenze, Pisa e Livorno, Sguerri, più raro, ha un ceppo nel fiorentino ed uno nell'aretino. integrazioni fornite da Fabio Paolucci Sguerri è un cognome tipicamente toscano; è infatti in Toscana, nella provincia di Firenze e nel comune di Arezzo, che vanno individuati i due ceppi principali. Dal punto di vista etimologico, Sguerri si presenta come la variante del più diffuso, sempre toscano (della stessa area che dall'Aretino si protende verso Firenze fino a raggiungere la costa tirrenica) Sgherri. Sgherro deriva del longobardo skarr(j)o, col significato di capitano. A partire dall'epoca medievale, fino a giungere in età moderna, periodo nel quale si sono formati i cognomi, il termine sgherro ha assunto sempre più un significato negativo: si qualificavano sgherri gli uomini d'armi, spesso e volentieri prepotenti e violenti giovinastri di malavita, al servizio di potenti privati, é nota l'espressione alla sgherra (come ad esempio portare un cappello alla sgherra oppure camminata sgherra) per indicare un comportamento spavaldo o minaccioso.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo