1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: Calanchi

Ricerca Araldica
Calanchi

Dossier Araldici

Calanchi
Stemma della famiglia Calanchi Nobili: Italia (Emilia Romagna)
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Calanchi
ref: 883715

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Spaccato d'oro e di rosso, alla sbarra attraversante di nero.

Calanchi
ref: 883716

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, al cuore di rosso sormontato da una crocetta e caricato da un crescente rivoltato d'argento; col capo d'Angiò.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

CALANCA | CALANCHI

Calanca ha un piccolo ceppo tra varesotto e milanese, che deriva probabilmente dal nome della Val Calanca. attualmente in Svizzera, il ceppo più importante a Mirandola, Modena, San Felice sul Panaro, Medolla e Soliera nel modenese ed a Bologna ed un ceppo a Graffignano e Civitella d'Agliano nel viterbese ed a Roma, Calanchi è specifico di Bologna e di Spilamberto nel modenese, dovrebbero derivare dal fatto che i capostipiti provenissero da zone di calanchi (dirupi, solchi di erosione prodotti in terreni argillosi o marnosi tipici ad esempio delle pendici dell'appennino emiliano), o da nomi di località come la Collina, della Calanca tra pistoiese e modenese.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo