su indicazione del cliente in formato vettoriale (PDF) e bitmap (PNG JPG), è richiesta comunicazione via mail preventiva per concordare la grafica dello stemma. Stemmi particolarmente complessi possono far aumentare il prezzo.
Gli stemmi possono essere disegnati anche in bianco e nero secondo il metodo inventato dal francese Vulson de la Colombière intorno al 1600, fu però padre Silvestro da Pietrasanta a diffonderlo pubblicando a Roma nel 1637 il suo trattato "Tesserae Gentilitiae". Il sistema è stato molto usato nell'epoca in cui la stampa a colori non esisteva (o era troppo costosa), cioè fino a buona parte del XX secolo.
La consegna del prodotto avviene mediante invio tramite E-Mail, i tempi medi di consegna sono di 6 giorni lavorativi, dobbiamo comunque fare una ricerca manuale e ci vuole un po di tempo; ogni singola ricerca viene realizzata ex novo. La fretta non è una nostra priorità. Lo è invece l'impegno a realizzare sempre il miglior lavoro possibile.
Art.1073 - Stemma personalizzato
Prezzo 270.00 € ( -6.57%)
lp-3
Riceviamo moltissimi messaggi di posta elettronica al giorno, per questo motivo abbiamo dovuto operare delle scelte quanto alle modalità di contatto.
Rispondere a tutte le e-mail ricevute dagli utenti della rete, è questo il ns impegno aziendale; chiunque ci scriva dunque, non resterà senza risposta.
Per mantenere tale impegno, su un portale che riceve circa 20.000 visite quotidiane, sono necessarie poche ma chiare regole:
In ogni caso, le Vostre domande sono gradite.
Per qualsiasi esigenza o informazioni non esiti a contattare la nostra assistenza clienti, sarà una nostra priorità risponderle entro brevissimo, se preferisse essere richiamato al telefono, ci scriva indicando il numero e gli orari preferenziali (mattina, pomeriggio o sera) per essere richiamato.
Per farlo usi uno dei seguenti metodi
Heraldrys Institute of Rome crede fermamente nel valore dell'opera intellettuale dell'uomo e, per tale motivo, data la natura della sua attività, si avvale unicamente di opere artigianali, eseguite con maestria.
Dietro ogni nostra opera vi è sempre il diligente lavoro dei nostri studiosi di araldica, che con perizia e rigore investigano le origini e la storia degli stemmi. Parimenti, il nostro servizio clienti è curato da esperti nell'arte della cortesia e della cura del cliente, affinché ogni interazione sia all'insegna dell'eleganza e della professionalità
A far chiarezza, in ossequio alla nostra stimata clientela, giova precisare che, a partire dalla conclusione dell'anno duemilaventiquattro, nella redazione ultima dei documenti, ci avvaliamo talvolta del soccorso di intelligenza artificiale, il cui fine è di rintracciar la sintassi d’antan, propria dell'araldica e del linguaggio cavalleresco, segnatamente in quei testi vergati in lingue straniere. Rinnoviamo altresì solenne conferma che ogni indagine araldica, così come gli stemmi e le stampe che recano traccia del nostro lavoro, son frutto d’un diligente operato artigianale.