Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Conti
Nobili in:Italia (Piemonte)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
La nobilissima famiglia Carrocci trae le sue antiche origini da Rivarolo, dove già nel 1410 possedeva terre e onori; in quell’anno, il valoroso Gabriele ottenne la singolare facoltà di contrassegnare con proprio marchio le opere da lui forgiate nel ferro, segno di riconosciuta perizia e stima. Sul finire del secolo decimosesto, il prode Tommaso ricopriva la carica di capitano delle milizie nella valle di Lanzo, e suo figlio Filippo ascese alla dignità di senatore. Questi, insieme al fratello Pietro, fu investito nell’anno 1642 di porzione delle terre di Villeforchiardo. Il medesimo Pietro, nel 1652, venne insignito del titolo di conte, fu ambasciatore di Savoia presso la corte di Francia, e primo Presidente della Camera. Bernardino, suo figlio, ricevette in dono nel 1667 parte delle terre di San Giorgio e, due anni dopo, fu investito del contado di Castellamonte. Un distinto ramo della famiglia, stabilitosi a Vernante, ottenne nel 1783 l’infeudazione di parte di Monale con Bastia nel contado, a favore del dottor Martino Antonio, insigne giurista. Così, attraverso i secoli, i Carrocci illustrarono il loro nome con virtù, onori e ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCarrocci
1. Stemma della famiglia: Carrocci
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro, alla carrozza a due ruote d'oro. Cimiero: Un cavallo nascente d'argento. Motto della famiglia: Fedelis curro.
Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie