Il nostro sito utilizza cookie tecnici. La pagina per avere informazioni approfondite sulla privacy e disponibile in questo link: Privacy.
Alcune pagine contengono della pubblicità di Google e prima di navigarle verrà richiesto il consenso con facoltà di rifiutare ed avere informazioni dettagliate a norma di legge.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Duchi di Normandia
Nobili in:Italia (Toscana - Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Catani,Cattani,Diaceto
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Aus Riccardo Primo und dem Dritten Herzog der Normandie wurden gemäß der Geschichte von Dudone di S. Quintino Gottifredo und Guglielmo geboren, die beide Grafen von Aucense waren oder wie andere Ocetense; Malgerio Conte Corbulense, Roberto Erzbischof von Roano, Haduis, die Ehefrau von Goffredo Conte della Bertagna, Matilde Ehefrau von Odo Conte di Bloè, und Emma, die mit Canute King of England verheiratet war, von dem Herdecnuto als Zweitgeborener geboren wurde, Wer war König von Dacia, und Eduardo, der als Erstgeborener König von England war. Dann scheiterte die Linie seiner Kinder, die damals so nah wie möglich lebenden Herzöge der Normandie und die Urenkel von Emma, dem gekrönten König von England, und so wurde er mit Emmas Mezo zur herzoglichen Krone der Normandie hinzugefügt , die von England, eine der wertvollsten Kronen in Europa. Riccardo Secondo, obwohl Emmas Bruder, der seinen Vater wollte, ihm im Herzogtum der Normandie nachfolgen sollte; gab die Grafschaft Brione und d'Aucense an Gottifredo, der ohne Erben starb, gelang in diesen Grafschaften Gugliemo sein Bruder, der der Stammvater der Familie von D. war, dessen Sohn Roberto ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCatani Di Diacceto
Variazioni Cognome: Catani,Cattani,Diaceto
1. Stemma della famiglia: Aceto, Cattani
Lingua del testo: Italiano
Spaccato d'oro e di nero, al leone dell'uno nell'altro coronato del secondo.
Fonte bibliografica: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia. Note: Francesco de Aceto ed Ansaldo, figlio primogenito di lui, (e primo che incontriamo col cognome Cattani) fu investito a 30 aprile 1789 della baronia di Casaliarbone. Questa famiglia è tuttora fiorente.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie