Il nostro sito utilizza cookie tecnici. La pagina per avere informazioni approfondite sulla privacy e disponibile in questo link: Privacy.
Alcune pagine contengono della pubblicità di Google e prima di navigarle verrà richiesto il consenso con facoltà di rifiutare ed avere informazioni dettagliate a norma di legge.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Duchi di Normandia
Nobili in:Italia (Toscana - Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Catani,Cattani,Diaceto
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
De Riccardo Primo y el Tercer Duque de Normandía, nacieron, de acuerdo con la Historia de Dudone di S. Quintino, Gottifredo y Guglielmo, ambos condes de Aucense, o como cualquier otro Ocetense; Malgerio Conte Corbulense, Roberto Arzobispo de Roano, Haduis, quien era la esposa de Goffredo Conte della Bertagna, Matilde esposa de Odo Conte di Bloè y Emma, que estaba casada con el Rey Canuto de Inglaterra, de quien Herdecnuto era el segundo hijo, quien era el rey de Dacia, y Eduardo, quien como primogénito era el rey de Inglaterra. Entonces falló la línea de estos hijos suyos, donde los duques de Normandía vivían, lo más cerca posible, y bisnietos de Emma, coronados rey de Inglaterra, y así con el mezo de Emma, fue agregado a la corona ducal de Normandía. , la de Inglaterra, una de las coronas más preciosas de Europa. Riccardo Secondo aunque el hermano de Emma, que quería a su padre, lo sucediera en el Ducado de Normandía; Le dio el condado de Brione y d'Aucense a Gottifredo, quien murió sin herederos, sucedió en estos condados ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneCatani Di Diacceto
Variazioni Cognome: Catani,Cattani,Diaceto
1. Stemma della famiglia: Aceto, Cattani
Lingua del testo: Italiano
Spaccato d'oro e di nero, al leone dell'uno nell'altro coronato del secondo.
Fonte bibliografica: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia. Note: Francesco de Aceto ed Ansaldo, figlio primogenito di lui, (e primo che incontriamo col cognome Cattani) fu investito a 30 aprile 1789 della baronia di Casaliarbone. Questa famiglia è tuttora fiorente.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie