1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: ARE

Ricerca Araldica
ARE

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

De Are
Stemma della famiglia De Are Nobili: Deutschland
Titoli: Adelsfamilie - Ritter
Lingua del testo: Deutsch

Are
Stemma della famiglia Are Nobili: Deutschland
Titoli: Adelsfamilie - Ritter
Lingua del testo: Deutsch

Stemma della famiglia

Armstrong
ref: 45917

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(English)
Gules, three dexter arms vambraced argent, hands closed proper; on a canton of the second three pallets azure.

Arnold
ref: 46107

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(English)
On gules, a cheron erminois with three pheon or.

Arregger (de Wildensteg)
ref: 32996

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Arberg (et de Valengin)
ref: 32994

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

ARA | ARE

Ara ha un ceppo a Bologna, uno a Roma e nel sassarese in Sardegna a Sassari, Alghero, Sedini e Viddalba, Are è specifico della Sardegna centrosettentrionale, i ceppi sardi potrebbero derivare da nomi di località che si rifacciano al concetto di domo le 'ara (luogo per gente di rispetto) o anche semplicemente al vocabolo sardo ara (adesso, ora), forse originato dalle caratteristiche comportamentali del capostipite, o al termine ara, non tanto come unità di misura di superficie, ma intendendo un territorio ampio. integrazioni fornite da Giovanni Vezzelli Il cognome Ara deriva dal cognome Aria che si rifà al concetto di aia nel senso di spiazzo, piazzale. integrazioni fornite da Giuseppe Concas ARA; ARE: dal sardo arva, abra = brezza. Dal latino aura = aria venticello. In campidanese abbiamo anche araxi, frida o callenti = arietta fredda o calda. Ara, unità di misura di superficie, dal francese are = 1damq = 1000 mq. Dal latino area. Ara è inoltre un pappagallo sudamericano. In latino vi è anche hara, o harula,  che significa porcile, hara suis = la stalla della scrofa, da cui deriva in campidanese s'aùrra de su procu. Tra i firmatari della Pace di Eleonora, *LPDE del 1388, troviamo: Aras Joanne - de Bosa; Are (de) Comitaçu, ville Zaramonte(* odierno Chiaramonte - Contrate de Anglona ). Attualmente Ara è presente in 122 Comuni italiani, di cui 37 in Sardegna: Sassari 89, Alghero 51, Sedini 29, Viddalba 26, Ittireddu 24, etc. Nella Penisola è presente in 15 regioni(per le quali la provenienza sarda non è scontata): Bologna 31, Roma 20, Genova 11, Milano 9, Napoli 9, Torino 7, etc. Are è attualmente in 55 Comuni italiani, di cui 25 in Sardegna: Bolotana 21, S Lussurgiu 19, Sorso 17, Olbia 15, etc. Nella penisola è presente in 9 regioni e, come per Ara, non è accertata la provenienza sarda.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo