1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: BONGIORNI

Ricerca Araldica
BONGIORNI

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Bongiorni
Stemma della famiglia Bongiorni Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Bongiorno
ref: 52593

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Azure, a sun in his splendour, or, surmounted by three stars of five points, argent.

Bongiorno
ref: 52592

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(English)
Azure; a sun in his splendour, or, surmounted by two stars of five points, argent.

Bongiorno
ref: 17044

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, al sole d'oro, sormontato da tre stelle d'argento, ordinate nel capo.

Bongiorno
ref: 4929

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, al sole d'oro, accompagnato in capo da due stelle d'argento.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

BONGIORNI | BONGIORNO

Bongiorni è specifico di Piacenza e del piacentino con un ceppo anche a Massa, Bongiorno è tipico siciliano ha un ceppo, probabilmente secondario in Puglia, derivano dal nome beneaugurale medioevale Bongiorno. integrazioni fornite da Cosimo De Giovanni Centelles La famiglia Bongiorno è molto diffusa nel Sud Italia soprattutto nel Siciliano con larga presenza in Messina Catania e Paesi limitrofi. Secondo il Crollallanza - ed altri valenti studiosi - essa deriverebbe da Patti o da Lentini ottenendo privilegi da parte dei sovrani aragonesi per i servigi resi. Secondo altri sarebbe di origine spagnola e scesa in Italia sul terminare del secolo XV°.   Pare che un ramo abbia ottenuto il titolo di Baroni di Santo Stefano e il governatorato della Città di Messina.  Un tal Alfonso Bongiorno di Aci Reale si è unito con una discendente dei Borboni delle Due Sicilie del ramo dei Conti di Roccaguglielmina, la cui discendenza ancora esiste.   A Gangi esiste tuttora il Palazzo Bongiorno del XVIII° secolo.  Presente nel comune di Giarre e di Riposto (CT) rappresentato dalla signora donna Venera Bongiorno Buscemi fu Isidoro.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo