1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: Bosso

Ricerca Araldica
Bosso

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Bosso
Stemma della famiglia Bosso Nobili: Deutschland
Titoli: Adelsfamilie - Ritter
Lingua del testo: Deutsch

Stemma della famiglia

Bossinot
ref: 45539

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Français)
D'azur à trois grenouilles d'or.

Bosselaye
ref: 45538

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Français)
Porte trois rencontres de cerf, posés 2, 1.

Bossart
ref: 45537

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Français)
D'argent à trois croissants de sable, accompagné en chef d'un frêne arraché de sinople.

Bossant
ref: 45536

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Français)
D'argent fretté de gueules, semé de quintefeuilles d'or.

Mosso
ref: 50933

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
Partido. 1.°: en plata, un roble, de sinople y 2.°: en oro, un castillo, de azur.

Tosso
ref: 24305

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Partito; nel primo d'oro, alla mezz'aquila di nero, movente dalla partizione, nel secondo d'oro, a tre bande di nero.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

BOSSO | BOSSONE | BOSSONI

Bosso è tipico ed è molto diffuso in Piemonte e nel genovese, ma presenta un grosso ceppo anche nel napoletano, soprattutto a Napoli, Bossone ha piccoli ceppi piemontesi a Torino, a Pieia nell'astigiano ed a Domodossola nell'ossolano, ed un ceppo a Lauro e Pago del Vallo di Lauro nell'avellinese ed a Napoli, Bossoni è tipico del bresciano, di Brescia, Salò, Verolanuova, Azzano Mella, Gottolengo, Pontevico e Quinzano d'Oglio, potrebbero derivare, in qualche raro caso, dalla troncatura del toponimo Bossolasco nel cuneese, ma molto più probabilmente derivano da modificazioni del nome germanico Bosso, Bossonis , di cui abbiamo un esempio in una Charta venditionis dell'anno 1198 a Comabbio (VA): "...et ita possuere fideiussores, omni tempore defensores, Iohannem Ruinum et Ianuarium Bossonem, consules de loco Comabio, et Tempinum, deganum ipsius loci...", o da alterazioni del nome medioevale germanico Bozo o Bozzo (vedi BOZZA), o potrebbero anche derivare da soprannomi in qualche modo legati alla pianta del bosso.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo