1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: Madio

Ricerca Araldica
Madio

Dossier Araldici

Madio
Variazioni Cognome: Madis,Madius,Madia,Madiis
Stemma della famiglia Madio Nobili: Italia (Piemonte - Lombardia)
Titoli: Nobili - Consignori
Lingua del testo: Italiano

Serra Madio
Stemma della famiglia Serra Madio Nobili: Italia (Piemonte)
Titoli: Signori
Lingua del testo: Italiano

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Madio
Stemma della famiglia Madio Nobili: France (Maine)
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Lingua del testo: Français

Stemma della famiglia

Madio
ref: 23339

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Di rosso, al leone tenente tra le zampe un ramo, il tutto d'oro, con il capo del secondo, carico di un'aquila di nero.

Madio
ref: 23340

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Di rosso, al leone d'oro, linguato di rosso, tenente tra le zampe un ramo d'olivo, di verde, con il capo del secondo, carico di un'aquila di nero

Madio
ref: 23341

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'argento, al castello di rosso, fondato sulla pianura erbosa, al naturale; con il capo d'oro, carico di un'aquila coronata, di nero.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MADDE | MADDE' | MADDEI | MADDEO | MADDI | MADDI' | MADDII | MADDIO | MADE | MADE' | MADEI | MADEO | MADIO

Madde, quasi unico, è del pavese, Maddè è presente solo in provincia di Milano, Lodi e Pavia, Maddeo è tipico del milanese e del cremonese, di Crema in particolare, Maddei è praticamente unico, Maddi e Maddì. assolutamente rarissimi sembrerebbero della zona tra palermitano ed agrigentino, Maddii è tipico toscano di Montevarchi nell'aretino e di Firenze, Maddio ha un piccolo ceppo a Castellamonte ed Orbassano nel torinese, un ceppo a Campi Bisenzio nel fiorentino ed uno a Gangi nel palermitano, Made è rarissimo ed è presente solo in provincia di Milano e Pavia, Madè è concentrato nelle province di Milano Lodi e Cremona, Madei, molto molto raro, è specifico di Brescia, Madeo è specifico del cosentino, molto diffuso a Rossano, Longobucco, Corigliano Calabro e Crosia, ma ben presente anche a Caloveto, Cropalati, Crucoli e Cosenza, Madio è specifico dell'area che comprende il barese, Noicattaro in particolare, Triggiano ed il Materano con Matera e Bernalda, per questi cognomi si ritiene probabile un'origine unica con errori di trascrizione, che abbiano condotto a forme diverse.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo