1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: BROTZU

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

BROTZA | BROTZU | BROZZU

Brotza, molto molto raro, è di Nuoro e del nuorese, Brotzu è specifico di Nuoro, Brozzu invece è del sassarese, di Sassari, Nulvi e Castelsardo, dovrebbero derivare da un soprannome originato dal termine sardo bròtzu (coltello), forse ad indicare che il capostipite era particolarmente abile con il coltello o molto lesto a prenderlo in mano. integrazioni fornite da Giuseppe Concas BROTZU; BROZZU: bròttsu, bròcciu, broccìttu, brocchìttu, significano stocco, coltello, lama, rasoio del ciabattino; dallo spagnolo brotxa - punxò deis sabaters. Nell'italiano antico abbiamo broccio = stocco. Nella lingua sarda esiste anche bròtzu, bròčču, nel significato di ricotta, quaglio; di etimo incerto. I cognomi quindi possono essere riferiti sia al mestiere del coltellinaio, sia a quello della preparazione del formaggio (casàiu). Non li abbiamo trovati negli antichi documenti della lingua sarda. Nella storia contemporanea ricordiamo Brotzu Giuseppe, cagliaritano (1895 - 1976), politico, per diverse volte assessore e presidente della Giunta Regionale della Sardegna, ed infine sindaco di Cagliari. Attualmente il cognome Brotzu è presente in 25 Comuni italiani, di cui 13 in Sardegna: Nuoro 65, Quartu S.E. 6, Orgosolo 6, Santa Maria Coghinas 5, Cagliari 5 - Roma 15. Brozzu è presente in 41 Comuni italiani, di cui 14 in Sardegna: Sassari 62, Nulvi 52, Castelsardo 13, Tempio 9, Sedini 8, etc.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo