1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: GHISETTI

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

GHISETTI | GHISI | GHISINI | GHISO | GHISONI

Ghisetti è tipicamente lombardo, dell'area cremasca in particolare, di Cremosano, Offanengo, Crema e Pianengo, Ghisi è tipico dell'area lombardo emiliana, del milanese, mantovano, bergamasco e bresciano e del reggiano, Ghisini è specifico del bresciano e mantovano, Ghiso è del savonese, di Cairo Montenotte e Savona soprattutto, Ghisoni è della Lombardia meridionale, del pavese, lodigiano e cremasco e soprattutto del piacentino, di Piacenza, Fiorenzuola d`Arda, Podenzano e Fidenza, derivano tutti direttamente o per ipocoristici dal nome tardo latino Guiso, Guisonis (vedi GUISO), di questa variazione abbiamo un esempio in una charta dotis dell'anno 747 a Lucca dove come testimone si trova: "...Signum + manus Fermuso filio quondam Ghisi vir devoti testis...". integrazioni fornite da Giuseppe Concas GHISO: cognome presente in 25 Comuni italiani, di cui solo 3 in Sardegna. La maggiore diffusione del cognome l'abbiamo in Liguria, in provincia di Savona. Per il ceppo sardo (Cagliari 8, Maracalagonis 3, Sassari 3) crediamo si tratti di una variante di Ghisu.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo