1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: JACOMINI

Ricerca Araldica
JACOMINI

Dossier Araldici

Jacomini
Stemma della famiglia Jacomini Nobili: Italia
Titoli: Nobili - Conti
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Jacomini
ref: 14460

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato; nel primo di azzurro a tre stelle di sei raggi d'oro male ordinate; nel secondo di rosso a tre monti di verde all'italiana uscenti dalla punta e sormontati da una ruota d'oro. Sulla partizione lambello d'oro di 4 pezzi con tre gigli di argento fra essi sul campo di rosso del secondo.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

GIACOMAZZI | GIACOMAZZO | GIACOMELLI | GIACOMELLO | GIACOMETTI | GIACOMETTO | GIACOMI | GIACOMINI | GIACOMOTTI | IACOMETTA | IACOMETTI | IACOMINI | IACOMINO | JACOMINI | JACOMINO

Giacomazzi, probabilmente originario del veronese, è diffuso nelle province limitrofe, bresciano, mantovano, vicentino, padovano e trevisano, Giacomazzo, molto più raro, è tipico di padovano e veneziano, Giacomelli è diffuso in tutto il centro nord, Giacomello è assolutamente veneto, Giacometti è diffuso in tutto il nord e nelle Marche ed Umbria con un ceppo anche nel napoletano, Giacometto, molto molto raro, è tipico di Caluso nel torinese, Giacomi sembra avere un ceppo laziale ed uno veronese, Giacomini è diffuso in tutto il centro nord ad eccezione della Toscana, Giacomotti ha due probabili zone d'origine, una nell'alessandrino ed una in provincia di Verbania, Iacometta, assolutamente rarissimo, è certamente meridionale, Iacometti ha un ceppo a Trecate nel novarese ed uno a Pistoia, Prato, Massa Marittima nel grossetano e Viareggio nel lucchese, Iacomini ha un ceppo toscano nel lucchese, a Seravezza e Bagni di Lucca, un ceppo a Tagliacozzo nell'aquilano, uno a Roma, a Norma nel latinense ed a Vetralla nel viterbese, è presente anche in Sardegna a Porto Torres nel sassarese, Jacomini, molto molto raro, ha un piccolo ceppo a Roma, Iacomino ha un piccolo ceppo ad Ozieri ed Alghero nel sassarese, un piccolissimo ceppo a Roma ed uno, molto consistente nel napoletano ad Ercolano, Torre del Greco, Portici e Napoli, Jacomino è praticamente unico, dovrebbero tutti derivare, direttamente o tramite varie forme di variazioni ipocoristiche, dal nome Giacomo. integrazioni fornite da lucio Giacomini

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo