1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: MAGGIOLI

Ricerca Araldica
MAGGIOLI

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Maggioli
Stemma della famiglia Maggioli Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Maggiolini
ref: 5648

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Inquartato; nel primo e quarto d'oro pieno: nel secondo e terzo di rosso, a due fasce d'argento.

Maggiolini Scarampi
ref: 886219

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Inquartato; il primo e quarto di azzurro a due bande d'oro; il secondo e terzo di rosso all'aquila cornata, di oro.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MAGGIOLA | MAGGIOLI | MAGGIOLO | MAJOLA | MAJOLI | MAJOLO

Maggiola è praticamente unico, Maggioli è specifico dell'area che comprende il ravennate, il forlivese, il riminese ed il pesarese, con un ceppo anche a Roma, Maggiolo ha un grosso ceppo nel genovese ed uno quasi altrettanto consistente nell'area veneta che comprende il veronese, il vicentino, il trevisano, il veneziano, il rovigoto e soprattutto il padovano, Majola è quasi unico, sembrerebbe toscano, Majoli ha un ceppo ligure, uno nel veronese, uno nel romano ed uno nel salernitano, Majolo, estremamente raro, ha un ceppo veneto ed uno napoletano, dovrebbero tutti derivare dal nome medioevale Majolus o Magiolus, di cui abbiamo un esempio d'uso in un atto di compravendita del 1213 nel senese: "...Item vendimus vobis nostras partes pro indiviso alterius platee posite ibi propre medietatem scilicet ex ea ego Ubertus et quartam partem ex ea ego Ugolinus nam alia quarta est dicti Teghiarii, quam plateam olim Raboanus tenuit a nobis, cui ex una parte est alia platea superius dicta, desuper est carbonaria penne dicti castelli et ex alia parte est via et ex alia tenet Magiolus villanus mei Uberti....".

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo