1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: MONTEAPERTO

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

MONTAPERTI | MONTAPERTO | MONTEAPERTO

Sia Montaperti che Monteaperto sono dovuti a modificazioni del cognome Montaperto che sembrerebbe siciliano di Palermo con un nucleo nell'agrigentino a Campobello di Licata e Favara e con un ceppo anche a Nicosia (EN), presenta un ceppo secondario anche a Napoli, il cognome dovrebbe derivare dal toponimo Montaperto (AG) paese di origini longobarde, la nobile famiglia normanna dei Montaperto nel 1095 ottiene il feudo di Raffadali, tre secoli dopo, in una lettera del Duca di Montblanc del 14 aprile 1393 diretta ai notabili di Agrigento si legge: "Consiliariis et fideles nostri, la nostra excellencia havi comissu et cumandatu a nutaru Vitali Filexi nostru familiari et fideli ki vi dija parlari supra certi fachendi li quali ridundinu a serviciu et a gratu di la nostra celsitudini imperò dijati cridiri li paroli di lu dictu nutaru Vitali et darili fidi indubia comu fustivu in lu conspectu di la nostra serenitati. Date Cathanie sub sigillo nostro secreto XIIII aprilis prime indicionis. Lo duch. Dirigitur Aloysio de Monteaperto ceterisque probis hominibus de Agrigento.", il nobile casato dei Montaperto dalla seconda metà del 1300 detenne il feudo di Grotte (AG), l'imperatore Carlo V° concede al barone Gaspare Montaperto nel 1527 la licenza populandi, cioè la facoltà di popolare il feudo, nello stesso periodo Pietro Montaperto fonda la città di Raffadali (AG).

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo