1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: PAPIA

Ricerca Araldica
PAPIA

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Papia
Stemma della famiglia Papia Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Tapia
ref: 37553

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
En plata, tres fajas de azur. Bordura, de gules, con siete aspas de oro, y en los màs alto, una flor de lis, de plata.

Tapia
ref: 49965

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
En plata, un lienzo de Muralla, en su color.

Papi
ref: 14991

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, al bue d'argento ritto, sormontato da una stella (6) d'oro.

Papitto
ref: 14740

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro al bue rampante sormontato da una stella, il tutto d'argento.

De Papis, Papis, Papi
ref: 883900

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'argento, a tre fascio ondate d' azzurro.

Papipani
ref: 24099

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'argento, all'aquila di nero, coronata dello stesso; col capo d'azzurro, caricato di tre gigli d'oro, ordinati in fascia.

Tapia
ref: 49966

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
En plata, seis cabezas de cuervo, de sable, teniendo cada una en su pico un roel de oro. Bordura de oro, con ocho escudetes de plata, cargado cada uno de tres fajas, de azur.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

PAPIA

Molto raro è tipico dell'agrigentino, dovrebbe derivare da un soprannome originato dal vocabolo greco papas, cioè persona di rispetto, o forse anche dalla Gens sannita Papia, negli Annales di Tacito si può leggere, riferendosi ad una legge fatta nel 9 d.C. sotto il consolato di M. Papius Mutilus and Q. Poppaeus Secundus: "...Acriora ex eo vincla, inditi custodes et lege Papia Poppaea praemiis inducti ut, si a privilegiis parentum cessaretur,..."; la teoria che farebbe derivare questa cognominizzazione da Papia, forma medioevale di Pavia è quantomeno da ritenersi molto azzardata, mentre può essere presa in considerazione, anche se non molto probabile, una derivazione dal nome della Gens romana Papia. integrazioni fornite da Aldo Piglia, Milano Potrebbe trattarsi di cognome derivato da un nome attribuito nel nome di santi come ne esistono diversi di nome Papia, tutti riconosciuti dalla Chiesa (22 febbraio San Papia vescovo, 29 gennaio San Papia martire, 25 febbraio San Papia martire, 26 febbraio San Papia martire, 2 novembre San Papia martire).

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo