1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: SILANO

Ricerca Araldica
SILANO

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Silano
Stemma della famiglia Silano Nobili: Italia
Titoli: Baroni - Principi
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Milano
ref: 42414

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Español)
En gules, siete pinos de sinople puestos en dos fajas de a cuatro y de a tres.

Milano
ref: 51786

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro, ad un albero sradicato di verde.

Milano
ref: 48694

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro a due tronchi noderosi di verde decussati.

Milano
ref: 48695

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato, al 1° d'argento, carico di una M maiuscola, accompagnata da due piccoli rombi, il tutto di rosso, al 2° palato di rosso e d'oro, con il capo d'oro, carico di un'aquila coronata, di nero.

Milano
ref: 48696

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Di rosso, a due sbarre d'argento, con il capo d'oro, carico di un'aquila coronata, di nero, sostenuto da una fascia, d'azzurro, carica di tre stelle d'argento.

Milano
ref: 48697

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D’oro, al pino sradicato al naturale.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

SILANI | SILANO

Silani è molto raro e sembrerebbe romano, Silano, certamente raro, dovrebbe avere due ceppi, uno nel torinese ed uno nell'avellinese, potrebbero derivare dall'etnico silano (della Sila, regione calabrese), ma più probabilmente derivano dal cognomen latino Silanus,Creticus Silanus, proconsole dell'Asia nel 22 d.C., è citato ad esempio da Tacito nei suoi Annales: "...bellum adversus Parthos sumendum erat, rector Syriae Creticus Silanus excitum custodia circumdat, ...", nome passato nel medioevo anche come indicatore di località legate, normalmente per possesso, a qualche Silano, come si può vedere nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale sotto l'anno 1157 in una carta venditionis: "...una cum noticia propinquorum parentum meorum quorum nomina sunt Ugo Gualapus pater meus et Guifredus de Silano avunculus meus...", dal de Silano al cognome Silano il passo è breve.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo