1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: BENEVENTI

Ricerca Araldica
BENEVENTI

Dossier Araldici

Gagliardi Beneventi
Stemma della famiglia Gagliardi Beneventi Nobili: Italia
Titoli: Nobili
Lingua del testo: Italiano

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Beneventi
Stemma della famiglia Beneventi Nobili: France ( Béziers)
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Lingua del testo: Français

Stemma della famiglia

Gagliardi Beneventi
ref: 19544

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro, alla fascia in divisa d'oro sostenuta una testa di carnagione alata di nero e soffiante verso un uomo nudo di carnagione cinto da una sciarpa di rosso, tenente una lancia d'argento, posto in maestà e attrevarsante su di un leone d'oro passante e rivoltato posto in punta; la testa alata sormontata da una cometa d'oro in capo.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

BENEVENTI | BENEVENTO | BENIVENTO

Beneventi ha un nucleo importante emiliano, tra reggiano e modenese, uno a Comacchio nel ferrarese ed uno in Lucania a Castelmezzano (PZ) e dintorni, Benevento ha un nucleo in Campania, un ceppo nel potentino ed uno nella Calabria settentrionale, il ceppo campano potrebbe derivare dal toponimo Benevento, Benivento, praticamente unico, dovrebbe essere un errore di trascrizione del precedente, in tutti gli altri casi dovrebbero derivare dal nome augurale medioevale Beneventus (buon evento), di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale sotto l'anno 1148 dove tra i testimoni di un atto compare: "Ego Beneventus presbiter ac prepositus interfui et a me facto subscripsi." o in una charta oblationis campana del 1198, dove leggiamo: "...nunc habent de suis lignaminibus casam hedificatam Beneventus clericus et Nicolaus dictus de Ysa Germani ...".  Tracce di questa cognominizzazione le troviamo a San Miniato (PI) nel 1500 con il notaio criminale Livio Beneventi di Pierangelo da San Gimignano.

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo