1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca: GUSSI

Ricerca Araldica
GUSSI

Traccia araldica

Nota Bene:

Una Traccia araldica è un dossier preparato da un programma di intelligenza artificiale utile quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti. La presenza di una Traccia araldica indica che esistono informazioni araldiche e/o storiche per comporre un documento araldico dopo avere eseguito una ricerca professionale approfondita.

Gussi
Stemma della famiglia Gussi Nobili: Italia
Titoli: Nobili - Patrizi
Lingua del testo: Italiano

Stemma della famiglia

Mussi
ref: 22302

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Bandato d'argento e d'azzurro.

Gussoni
ref: 15389

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
In campo d'argento al leone vermiglio rampante, in capo a tre gigli d'oro di Francia in campo azzurro.

Guzzo, Guxo, Gussio
ref: 13685

Scarica stemma
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Troncato, d’azzurro e di verde, con la fascia in divisa d’oro; al 1° l’aquila spiegata d’oro; al 2° un cane d’oro, tra due pini dello stesso.

Bussi
ref: 883982

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'azzurro a due occhi accostati in fascia.

Mussi
ref: 22303

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
D'oro alla banda di sette losanghe accollate di ...

Mussi
ref: 22304

Richiedi anteprima
Ordina Documento Araldico

Blasone:
(Italiano)
Partito di rosso e d'azzurro, al leone d'argento attraversante, con il capo d'oro, carico di un'aquila coronata, di nero.

Potrebbe interessarti anche

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

GUSSI | GUSSO | GUSSON | GUSSONE | GUSSONI

Gussi è assolutamente rarissimo, Gusso sembrerebbe specifico del veneziano e di Caorle in particolare, Gusson, tipico di MIra nel veneziano, dovrebbe essere una forma dialettale veneta del nome medioevale Guccione, una forma aferetica del nome Uguccione, Gussone è praticamente unico ed è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione di Gussoni che è specifico dell'area lombarda che comprende il milanese ed il varesotto con un ceppo anche nel genovese ed uno nel carrarese, le origini di questi cognomi potrebbero essere, dirette o tramite accrescitivi, da forme dialettali del nome medioevale Guccio (vedi GUCCI) cos' come potrebbero derivare da modificazioni del medioevale Gutius (vedi GUZZANTI), in una forma Gusso, Gussonis. Troviamo tracce di queste cognominizzazioni ad esempio in una Cartula commutationis datata 3 gennaio 1035 a Bergamo: "...id est pecia una de terra campiva iuris canonice Sancti Vincencii, que est posita foris eadem civitate Bergamo, prope tegia quondam Andrei Gusso, locus ubi dicitur Nauca Sancti Iohanni: coeret ei a mane de filiis suprascripti quondam Andrei Gussoni, a meridie pasculum a sera Sancti Alexandri, a montes Petri et Benedicti germanis ...", nella prima metà del 1400 un Andrea Gussoni di Jacopo è senatore della Serenissima Repubblica Veneta, nella seconda metà del 1500 a Bergamo dove è capitano Nicola Gussonus, nel 1607 è Podestà di Brescia un Andrea Gussoni. integrazioni fornite da Giovanni Marelli (di Gussi) -

Fonte bibliografica "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.

 
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo